

ISCHIA - Continuano le ricerche nel mare di fronte a Ischia sotto il comando della Guardia Costiera. L'operazione nell’ambito del dispositivo di Protezione civile, è stato attivato a seguito dell’ondata di maltempo che ha colpito l’isola e che ha causato la morte, al momento accertata, di sette persone, tra cui una bambina e un neonato.
In quel mare colorato di marrone da fango e detriti, nave Gregoretti, da sabato in area, è operativa per le ricerche in mare anche con i suoi rhib (Rigid Hull Inflatable Boat), accanto alle motovedette e al personale della Guardia Costiera di Ischia e del II nucleo subacquei di stanza a Napoli.
#Ischia Continuano le operazioni della Abbonati Effettua il login
Condividi l’articolo
Tags: Notizie dal mondo
Articoli correlati
Potrebbe interessarti
Assonautica e ASSONAT: “La Bolkestein non è applicabile ai porti turistici”
ROMA – Giovanni Acampora, Presidente di Assonautica Italiana, rappresentanza del Sistema Camerale Italiano per l’Economia del Mare e Luciano Serra, Presidente di ASSONAT-Confcommercio, l’Associazione Nazionale Approdi e Porti Turistici, affermano…
Confindustria Nautica chiede uno “slittamento tecnico”
ROMA – Nei giorni scorsi Confindustria Nautica ha incontrato il Ministro per gli Affari europei, Raffaele Fitto, ribadendo necessario uno “slittamento tecnico” dei termini di definizione delle nuove regole da…
Esaom, Portoferraio: operativo il nuovo travel-lift da 880 tonnelate
PORTOFERRAIO – Collaudo portato a termine con successo per il nuovo travel-lift da 880 tonnellate di Esaom, la società conosciuta anche come Cantieri Navali di Portoferraio, attiva nella cantieristica e nel…
In bianco e nero: il podcast del Messaggero Marittimo
LIVORNO – Nel Febbraio 1961 si svolge a il primo Salone internazionale della nautica a Milano. Sì, l’evento nasce proprio nella città lombarda, sede della Fiera campionaria. Solo l’anno successivo…
“Dopo 20 anni di stagnazione le infrastrutture motore del rilancio della nazione”
ROMA – “Dopo 20 anni di stagnazione economica che hanno impoverito la nazione, gli investimenti del Pnrr per le grandi infrastrutture potranno essere il motore del rilancio economico e sociale…