La Cina leader nelle esportazioni delle spezie per l’Ue

spezie
ROMA - L'Eurostat, l'ufficio statistico dell'unione europea, ha pubblicato i dati completi del mercato delle spezie nel 2022. Il primo aspetto, generale, che si nota, è come in dieci anni, cioè dal 2012, il peso delle spezie importate dai Paesi extra-Ue è aumentato addirittura del 57%. Le importazioni dell’Ue di zenzero e curcuma sono più che raddoppiate (+149% e +142% rispettivamente), registrando l’aumento maggiore tra le spezie più scambiate. Solo le importazioni di noce moscata sono diminuite del -4% dal 2012. Il 2022 ha visto l'Ue importare 397 000 tonnellate da Paesi extra-Ue con la Cina principale ...
Abbonati Effettua il login
margiotta
Condividi l’articolo
Tags: Notizie dal mondo

Articoli correlati

Sisam

Potrebbe interessarti

Iscriviti alla newsletter

Resta aggiornato su tutte le notizie dal mondo del trasporto e della logistica

Il nostro Podcast

bunkeroil banner