

ROMA - L'Eurostat, l'ufficio statistico dell'unione europea, ha pubblicato i dati completi del mercato delle spezie nel 2022.
Il primo aspetto, generale, che si nota, è come in dieci anni, cioè dal 2012, il peso delle spezie importate dai Paesi extra-Ue è aumentato addirittura del 57%.
Le importazioni dell’Ue di zenzero e curcuma sono più che raddoppiate (+149% e +142% rispettivamente), registrando l’aumento maggiore tra le spezie più scambiate. Solo le importazioni di noce moscata sono diminuite del -4% dal 2012.
Il 2022 ha visto l'Ue importare 397 000 tonnellate da Paesi extra-Ue con la Cina principale ...

Condividi l’articolo
Tags: Notizie dal mondo
Articoli correlati
Potrebbe interessarti
Centro Studi Cedifop premiato con il “Badge Committed to Excellence” dall’ETF
PALERMO – L’European Training Foundation (ETF) ha conferito al team del Centro Studi Cedifop, ente di formazione professionale per la subacquea industriale operante nel porto di Palermo, il prestigioso riconoscimento…
YARE 2025: successo per l’evento di riferimento del refit e dell’aftersales
VIAREGGIO – Si è conclusa con numeri da record la quindicesima edizione di YARE (Yachting Aftersales & Refit Experience), l’evento internazionale di riferimento per il settore del refit e dell’aftersales…
Nuovo Decreto per Ufficiali di navigazione del diporto
ROMA – Il settore della nautica professionale fa un importante passo avanti con l’emanazione del decreto n. 40 del 14 marzo 2025, firmato dal Direttore Generale per il Mare, il…
Trump minaccia dazi del 200% su vini europei: Italia nel mirino
ROMA – Nuova escalation nelle tensioni commerciali tra Stati Uniti e Unione Europea. Il presidente americano Donald Trump ha minacciato di imporre dazi del 200% su vini e champagne prodotti…
Confindustria Nautica: bene l’export di fascia alta, soffre la piccola
ROMA – In un contesto di normalizzazione della crescita del settore nautico, l’export della cantieristica italiana ha raggiunto livelli record, ma si intensificano le preoccupazioni per le tensioni internazionali sulle…
Iscriviti alla newsletter
Resta aggiornato su tutte le notizie dal mondo del trasporto e della logistica