La platea dei partecipanti al convegno di «Confetra»
ROMA - Utilizzo del rating di legalità, certezza dei tempi di pagamento e tracciabilità, uso della mediazione nelle controversie, razionalizzazione del regime assicurativo, limitazione della sub-vezione: queste le proposte che avanza Confetra, la confederazione delle imprese del settore trasporto aderenti a Confindustria, per cercare di superare l’attuale stallo normativo, tutto italiano, fondato sul regime dei cosiddetti “costi minimi”.
Questo è quanto emerso ieri durante un convegno svoltosi al Centro congressi Eur di Roma organizzato proprio da Confetra e Confindustria dal titolo “Legalità, concorrenza, e sicurezza per l’autotrasporto italiano”. Il primo degli interventi, moderati ...