

ROMA - Ora che il testo del Disegno di legge di Bilancio 2023 è stato trasmesso al Parlamento si va verso la definizione della manovra.
Parziale soddisfazione viene espressa da più fronti. Conftrasporto in particolare, per voce del suo presidente Paolo Uggè dice la sua su quel che riguarda il tema gasolio: “Bene lo stanziamento di 200 milioni per l’autotrasporto, che però dovrà essere reso fruibile con il credito d’imposta”.
Si chiede inoltre al Ministero che il pagamento delle risorse già disponibili per le imprese di trasporto su strada avvenga in tempi rapidi.
“La crisi energetica pesa seriamente anche sul fronte marittimo, per il quale andrebbero predisposti interventi a sostegno, penso ad esempio ai collegamenti con le isole, che garantiscono la continuità territoriale, ma anche al trasporto ferroviario.
Per quest’ultimo, nel 2023 andrebbe confermata e potenziata la ...
Condividi l’articolo
Tags: Autotrasporto
Articoli correlati
Potrebbe interessarti
Autotrasporto genovese pronto a scioperare
GENOVA – Si è svolta presso il circolo CAP di Genova, l’Assemblea degli Autotrasportatori promossa dalle Associazioni di Rappresentanza. Una riunione molto partecipata dalle imprese di settore, sul tema dei…
Il mercato in Italia con difficoltà verso un autotrasporto più sostenibile
ROMA – Secondo il registro nazionale dell’Albo degli Autotrasportatori, nel 2022 il comparto a livello nazionale è cresciuto dell’1,3% rispetto all’anno precedente. Nel 2022 quindi, il settore è cresciuto sino a contare in Italia…
La soddisfazione di ALIS e Conftrasporto per l’incontro Salvini-Wissing
ROMA – “Sono veramente orgoglioso di aver rappresentato ALIS all’incontro organizzato dal Ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti Matteo Salvini con il Ministro federale tedesco per i Trasporti e le…
Il Ministro dei trasporti tedesco Wissing invitato da Salvini per incontrare le associazioni
ROMA – Il Ministro delle Infrastrutture e dei trasporti Matteo Salvini ha invitato a Roma l’omologo Ministro tedesco Volker Wissing per incontrare importanti stakeholder del settore dei trasporti e creare…
Fai-Conftrasporto: “Stop ai blocchi notturni lungo il Brennero”
ROMA – “Abolire i divieti notturni imposti dall’Austria lungo l’asse del Brennero”. Lo chiedono a gran voce le imprese dell’autotrasporto, riunite a Verona nell’Assemblea provinciale Fai Verona (la Federazione degli…