L’importanza della gente di mare nella crisi ucraina

trasporto per vie d'acqua gente di mare marittimi extra Ue
BRUXELLES - L’Ecsa sottolinea l’importanza della gente di mare nella crisi ucraina ed esorta le Autorità competenti a garantire la mobilità dei marittimi e i loro diritti come lavoratori essenziali. Gli armatori europei infatti, stanno seguendo molto da vicino gli impatti sugli equipaggi degli eventi in Ucraina e la prosecuzione sicura delle operazioni di navigazione. La flotta dell'Ue dipende in larga misura dai marittimi ucraini e russi, che costituiscono una percentuale significativa dell'attuale forza lavoro marittima. I marittimi ucraini e russi costituiscono il 14,5% della forza lavoro marittima globale. "I marittimi sono lavoratori chiave e sono al centro dell'economia europea. Hanno lavorato instancabilmente per consegnare i nostri beni e hanno fatto sacrifici straordinari per mantenere la nostra economia in corso negli ultimi due anni di pandemia. I mari...
Abbonati Effettua il login
Condividi l’articolo
Tags: Shipping

Articoli correlati

Potrebbe interessarti

Shipping

Si presenta la Genoa Shipping Week

GENOVA – Lunedì 9 ottobre alle ore 9. Ospite nella sede dell’Autorità di Sistema Portuale, a Palazzo San Giorgio, Assagenti presenta ufficialmente la Genoa Shipping Week, tagliando idealmente il nastro…
Shipping

Federazione del Mare con un nuovo Statuto

ROMA – Lo scorso 26 settembre a Roma, presieduto da Mario Mattioli, si è riunito il Consiglio della Federazione del Mare che, all’unanimità, ha approvato il nuovo Statuto della Federazione…

Iscriviti alla newsletter

Resta aggiornato su tutte le notizie dal mondo del trasporto e della logistica

Il nostro Podcast