CAGLIARI - Continua il "tour" guidato dal ministro Matteo Salvini in giro per l'Italia per presentare “L’Italia dei Sì 2023-2032”. Questa volta è Cagliari che ha ospitato la tappa con l'illustrazione dei progetti e delle opere che aspettano la Sardegna e l'Italia nei prossimi anni.
Prima una panoramica sulle strade con gli investimenti di Anas, la manutenzione prevista e le nuove opere in programma.
Poi la rete ferroviaria con gli interventi di manutenzione ordinaria e straordinaria e gli appalti in avvio e conclusione sui 427 chilometri di rete che percorre l'isola.
Un capitolo della presentazione è stato dedicato alle opere portuali sarde: sono 12 gli interventi programmati per oltre 200 milioni di euro di investimenti complessivi, otto di questi già finanziati.
Il primo è quello che riguarda l'aumento della capacità portuale di Cagliari con 100 mili...
Condividi l’articolo
Articoli correlati
Potrebbe interessarti
Gioia Tauro, visita istituzionale del Comitato Ordine e Sicurezza di Vibo Valentia
GIOIA TAURO – Toccare con mano la forza infrastrutturale del primo porto di transhipment d’Italia. È stato questo l’obiettivo della visita che stamattina, venerdì 13 Giugno, ha visto protagonisti i…
Ferrovie dello Stato, Donnarumma: “Piano di investimenti senza precedenti”
ROMA – Un’estate di cantieri, ma pianificata nei minimi dettagli per garantire continuità nei collegamenti e ridurre al minimo i disagi per i passeggeri. È quanto ha assicurato l’amministratore delegato…
Porto di Napoli, nessun allarme ambientale
NAPOLI – Non c’è alcun allarme ambientale al porto di Napoli. A ribadirlo con chiarezza è Andrea Annunziata, commissario dell’Autorità di Sistema portuale del Mar Tirreno Centrale, che smentisce le…
Marina di Carrara, proposta di trasferimento all’AdSp mTs
LIVORNO – Una nuova configurazione nella geografia portuale italiana potrebbe presto ridisegnare gli equilibri della costa tirrenica. In un emendamento al Decreto Legge Infrastrutture, il deputato della Lega Andrea Barabotti…
Unimpresa: Talamone alla deriva, il porto rischia la paralisi
TALAMONE – Il restyling del porto di Talamone potrebbe trasformarsi in un cantiere lungo e doloroso per l’intera comunità della Maremma. Secondo una simulazione del Centro Studi Unimpresa, l’eventuale blocco…
Iscriviti alla newsletter
Resta aggiornato su tutte le notizie dal mondo del trasporto e della logistica