Livorno: la storiaccia dei bacini si avvia a conclusione

bacino livorno
LIVORNO - E così, finalmente, se il diavolo non ci metterà la coda (molto improbabile, visto che il buon esito dell’operazione preme ad Azimut ndr) il prossimo Venerdì 30 Novembre, a Livorno, il bacino galleggiante Mediterraneo verrà collaudato alla presenza dei tecnici del Registro italiano navale (RINa) che dovrebbero provvedere contestualmente al rilascio di una certificazione provvisoria di esercizio in modo da permettere ad Azimut Benetti di varare, ai primi di Dicembre, lo scafo più grande (108 metri) fin’ora costruito sugli spazi dell’ex cantiere Orlando. L’evento, che dovrebbe restituire finalmente la struttura alla città e al porto di Livorno dando respiro anche all’attività delle numerose aziende di riparazione navale, è massimamente significativo perché segnerà la ripartenza della gara per l’assegnazione dell’intero sistema dei bacin...
Abbonati Effettua il login
Condividi l’articolo
Tags: Porti

Articoli correlati

Potrebbe interessarti

estate sviluppo e dibattito Porto di Bari tra i primi dieci in Italia porti dell'AdSp Mam
Porti

Estate inaspettata per i porti dell’AdSp Mam

BARI – L’estate 2023 fa ricordare finalmente i numeri pre Covid nei porti dell’AdSp del mar Adriatico meridionale con 3.715 accosti che rappresentano quasi il 27% in più rispetto al…
ortona
Porti

Ortona destinataria di importanti investimenti

ORTONA – Il doppio investimento che l’Autorità di Sistema portuale del mare Adriatico centrale ha destinato al porto di Ortona riguarda il consolidamento del primo tratto della banchina di riva…
danimarca
Porti

Civitavecchia: visita dell’ambasciatore danese

CIVITAVECCHIA –  L’ambasciatore di Danimarca in Italia Anders Carsten Damsgaard è stato in visita all’Autorità di Sistema Portuale del Mar Tirreno Centro Settentrionale dove è stato ricevuto dal presidente Pino…

Iscriviti alla newsletter

Resta aggiornato su tutte le notizie dal mondo del trasporto e della logistica

Il nostro Podcast