

LIVORNO - Moby riorienta a Livorno la sua strategia commerciale del trasporto passeggeri, concentrando gli sforzi sulla rotta di collegamento con Olbia. Punti di forza per la compagnia armatoriale della Balena blu sono peraltro i due traghetti passeggeri più grandi del mondo, ovvero la nuovissima Moby Legacy e la Moby Fantasy. Due unità 'gemelle', con l'arrivo dell'ultima arrivata previsto presso lo scalo labronico per i primi giorni della prossima settimana. La Moby Legacy, lunga 237 metri, larga 33, con capacità di trasportare 3.000 passeggeri e dotata di 3.800 metri lineari di garage, sarà subito pronta per iniziare le operazioni per la Sardegna dopo essere partita a fine dicembre dal cantiere cinese Guangzhou Shipyard dov'è stata allestita e varata. Guidata dal comandante Massimo Pinsolo, </st...
Condividi l’articolo
Articoli correlati
Potrebbe interessarti
Grimaldi amplia la flotta: consegnata la Eco Napoli
NAPOLI – Con la consegna della Eco Napoli, il Gruppo Grimaldi completa la sua flotta di quattordici navi ro-ro ibride di classe Grimaldi Green 5th Generation (GG5G), tra le più…
L’AdSp Mar Tirreno Settentrionale protagonista a Didacta Italia 2025
LIVORNO – L’Autorità di Sistema Portuale del Mar Tirreno Settentrionale ha preso parte alla fiera Didacta Italia 2025, il più importante evento nazionale dedicato all’innovazione nel mondo della scuola e…
Civitavecchia, crociere da record nel 2024: oltre 3,4 milioni di passeggeri
CIVITAVECCHIA – Il 2024 si conferma un anno di crescita per il traffico crocieristico nei Porti di Roma e del Lazio, con il porto di Civitavecchia che continua a rafforzare…
Il prefetto di Livorno dà il via alla cabina di regia per la Darsena Europa
LIVORNO – Primo tavolo preliminare ieri in Prefettura a Livorno per una cabina di regia che coordini l’avanzamento dei lavori della Darsena Europa. Una grande opera attesa dal porto di…
I sindacati si mobilitano ancora per la governance dell’AdSp di Livorno
LIVORNO – Una mobilitazione tale da parte dei sindacati non si era mai vista in passato in merito alla questione. Ma a Livorno quando si parla di porto la cosa…
Iscriviti alla newsletter
Resta aggiornato su tutte le notizie dal mondo del trasporto e della logistica