ROMA - Le attività di manutenzione delle infrastrutture di Rfi sono al centro dell'accordo che Rete Ferroviaria Italiana ha firmato con le Organizzazioni sindacali che prevede tra l'altro anche una riorganizzazione dei processi produttivi che garantirà la massima tempestività negli interventi di manutenzione lungo tutto l’arco delle 24 ore.
Attraverso la rimodulazione degli orari, i presidi degli addetti alla manutenzione saranno estesi a fasce orarie che consentiranno di effettuare attività di manutenzione preventiva ottimizzando i tempi di intervento in caso di guasti sulla linea anche a beneficio del servizio di trasporto ferroviario, in particolare quelli che interessano le fasce pendolari.
“La sigla dell’accordo è frutto di una visione comune tra Rete Ferroviaria Italiana e le Organizzazione sindacali” spiega l’amministratore delegato di Rfi Gianpiero Strisciuglio.
“Saranno ottimizzati i tempi di interve...
Condividi l’articolo
Articoli correlati
Potrebbe interessarti
Enrico Pujia scelto per guidare il Dipartimento per le infrastrutture e le reti di trasporto
ROMA – Enrico Pujia è stato nominato Capo del Dipartimento per le infrastrutture e le reti di trasporto del Ministero delle infrastrutture e dei trasporti. In seguito alla scomparsa della…
FS alza il livello dei controlli sulla rete
ROMA – Il Gruppo Ferrovie dello Stato ha annunciato di aver intensificato i controlli sulla rete ferroviaria nazionale in risposta ai guasti e alle anomalie registrate nei giorni scorsi. La…
PMI, il Governo approva il primo disegno di legge annuale
ROMA – Il Consiglio dei Ministri, su proposta del ministro delle Imprese e del Made in Italy Adolfo Urso, ha dato il via libera al primo disegno di legge annuale…
Livorno, movimentazione auto. Bertani: fumata bianca, ma resta l’incertezza sui 76 lavoratori
LIVORNO – La vicenda dei 76 dipendenti addetti alla movimentazione auto nei piazzali Bertani sembra aver raggiunto un punto di svolta: durante il tavolo in Prefettura, la Bertani Trasporti ha…
Caro voli: si va avanti con il bonus per il 2025
PALERMO – Esteso per tutto il 2025 il bonus per il contrasto al caro voli della Regione Siciliana. Prosegue dunque fino al 31 Dicembre la misura attivata sotto forma di contributo…
Iscriviti alla newsletter
Resta aggiornato su tutte le notizie dal mondo del trasporto e della logistica