

ROMA - Anche MercitaliaRail aderisce ad Alis. Guido Grimaldi, presidente dell'Associazione logistica dell’intermodalità sostenibile, si è detto "orgoglioso" dell'adesione della società ferroviaria del Polo Mercitalia, il raggruppamento delle società del Gruppo FS Italiane che dal 2017 sono operative nel trasporto merci e nella logistica.
“L’adesione ad Alis di MercitaliaRail, la maggiore impresa ferroviaria merci italiana e una delle più grandi in Europa - ha dichiarato Guido Grimaldi -, è un ulteriore segnale della straordinaria crescita della nostra Associazione, che continua a favorire la creazione di nuove sinergie tra gli operatori del trasporto sostenibile e dell’intera catena logistica. L’incremento dei collegamenti intermodali marittimi e ferroviari rappresenta, infatti, un concreto obiettivo condiviso e pone le basi per una logistica sostenibile e realmente integ...
Condividi l’articolo
Tags: Senza categoria
Articoli correlati
Potrebbe interessarti
Sustainable Tour 2023 fa tappa a Prato
PRATO – A sole due settimane di distanza dal dibattito promosso da evenT all’interporto di Parma, torna l’appuntamento con il Sustainable Tour 2023, il ciclo di incontri sulla sostenibilità nel mondo…
La serata per Giorgio Bucchioni
LA SPEZIA – Il Propeller Internazionale Club della Spezia e di Marina di Carrara ha dedicato una serata, fortemente voluta e organizzata dall’attuale presidente Gian Luca Agostinelli e dallo staff…
Biorisanamento delle acque portuali: un progetto a Genova
GENOVA – Prende il via uno studio sperimentale per il risanamento biologico delle acque e dei sedimenti del Porto Antico di Genova, con l’obiettivo di sviluppare un protocollo di utilizzo…
In Europa è boom di richiesta per il Gnl
ROMA – La crisi scatenata dai tagli di Gazprom ha portato un cambiamento epocale nel mercato del gas, obbligando l’Europa a rivolgersi sempre di più alle importazioni di gas naturale…
Semiconduttori e chip: l’Ue ne sostiene l’approvvigionamento
BRUXELLES – Il Parlamento europeo ha adottato in via definitiva una normativa che mira a sostenere l’approvvigionamento di semiconduttori nell’Ue, aumentando la produzione e istituendo misure di emergenza. La nuova legge,…
Iscriviti alla newsletter
Resta aggiornato su tutte le notizie dal mondo del trasporto e della logistica