Moby Fantasy: manovre di precisione per l’ingresso nel bacino di carenaggio

GENOVA - Il Moby Fantasy si prepara alla stagione estiva. Il più grande traghetto mai costruito, con la sua stazza di 70 mila tonnellate e una dimensione di 237 per 33 metri, è entrato nel bacino di carenaggio numero 4, nell’area delle riparazioni navali del porto di Genova. Qui, dopo essere stata messa in secco, l'imbarcazione sarà sottoposta a una serie di interventi di manutenzione ordinaria che la vedranno restare per tutto il mese. San Giorgio del Porto effettuerà infatti una serie di lavori di carenaggio, come la pulizia della chiglia, la verniciatura e altre opere di manutenzione tecnica e meccanica. Terminati gli interventi, il traghetto ro-pax tornerà operativo consentendo il trasporto di circa 3.000 passeggeri e 3.800 metri lineari di carico rotabile. La nave, che è uscita da pochissimo dal cantiere cinese Guangzhou Shipyard</a...
Abbonati Effettua il login
margiotta
Condividi l’articolo
Tags: Porti

Articoli correlati

Sisam

Potrebbe interessarti

Iscriviti alla newsletter

Resta aggiornato su tutte le notizie dal mondo del trasporto e della logistica

Il nostro Podcast

bunkeroil banner