

LE HAVRE - Mediterranean Shipping Company ha inaugurato a Le Havre il suo primo servizio ro-ro che collegherà l’Africa occidentale due volte al mese. La nuova linea conferma il ruolo di Haropa, il principale sistema portuale francese costituito dai porti di Le Havre, Rouen e Parigi, per l’accoglienza delle compagnie di navigazione attive nel settore ro-ro.
Con la capacità di imbarcare 6.700 automobili, la Msc Immacolata ha dato il via a questa nuova connessione quindicinale che dal terminal ro-ro di Le Havre, collega i porti di Anversa, Dakar, Conakry e Abidjan prima di tornare a Le Havre.
La compagnia svizzera si è detta «lieta di dare il benvenuto nel porto di Le Havre alla ”Msc Immacolata” impiegata nel nostro nuovo Ro-Ro West Africa Service, dedicato oltre che ai rotabili anche a project cargo e rinfuse. Questo nuova linea con l’Africa occidentale completa l’attuale gamma di servizi offerti, oltre a quelli dedicati ai container».
Msc, infatti, serve i mercati africani d...
Condividi l’articolo
Tags: Shipping
Articoli correlati
Potrebbe interessarti
Port&ShippingTech verso il 2050 per un settore green a zero emissioni
GENOVA – La centralità socioeconomica della blue economy, la riduzione dell’impronta ambientale della navigazione commerciale e del sistema portuale nazionale saranno al centro del dibattito dell’ultima giornata di Port&ShippingTech, evento…
Si presenta la Genoa Shipping Week
GENOVA – Lunedì 9 ottobre alle ore 9. Ospite nella sede dell’Autorità di Sistema Portuale, a Palazzo San Giorgio, Assagenti presenta ufficialmente la Genoa Shipping Week, tagliando idealmente il nastro…
Federazione del Mare con un nuovo Statuto
ROMA – Lo scorso 26 settembre a Roma, presieduto da Mario Mattioli, si è riunito il Consiglio della Federazione del Mare che, all’unanimità, ha approvato il nuovo Statuto della Federazione…
Le associazioni dello shipping inviano proposte per il cold ironing
ROMA – Sette associazioni del cluster marittimo Assarmatori, Assiterminal, Assocostieri, Assologistica, Assomarinas, Assoporti e Confitarma, hanno sottoscritto una proposta emendativa alla Legge per la concorrenza 2023 da inviare al Senato.…
Gli armatori a sostegno dei volontari congedati delle Forze Armate
ROMA – Le due principali associazioni armatoriali italiane, Assarmatori e Confitarma, hanno firmato insieme un accordo con il Ministero della Difesa-Segretariato Generale della Difesa e Direzione Nazionale Armamenti (Segredifesa), rivolta…
Iscriviti alla newsletter
Resta aggiornato su tutte le notizie dal mondo del trasporto e della logistica