LA SPEZIA - Piano del mare, strategia per il futuro dell'Italia, ma anche la situazione nazionale alla luce dei fatti liguri. Tutti temi affrontati dal ministro per la protezione civile e le politiche del mare Nello Musumeci, sul palco di DePortibus.
L'evento si è aperto questa mattina al cruise terminal di La Spezia, e andrà avanti allargandosi a tutta la città con eventi e spettacoli, fino a domenica.
"Ci sono almeno 20 obiettivi nel documento che abbiamo redatto, da raggiungere senza scadenza perché la materia mare è mutevole e dipende da molti fattori come la geografia politica".
Tra i temi anche quello del mondo subacqueo di cui, ricorda Musumeci, si conosce solo il 20% e proprio per questo, lo dice una ricerca, motivo di "paura" per gli italiani.
"I fondali sono risorse di minerali, ma su...
Condividi l’articolo
Tags: Porti
Articoli correlati
Potrebbe interessarti
Porti, svolta per il lavoro: via libera alla trasformazione delle agenzie
ROMA – Una novità di rilievo per il sistema portuale italiano arriva dal Parlamento: le commissioni riunite Ambiente e Trasporti della Camera hanno approvato un emendamento al decreto legge Infrastrutture…
Bucci: dal mare il futuro della Liguria
RAPALLO – “Il destino della nostra regione si gioca oggi: infrastrutture strategiche, dalla nuova Diga del porto di Genova al Terzo Valico, sviluppo del Polo Nazionale della Subacquea alla Spezia,…
Circle GROUP: nuovo contratto da circa 180.000
MILANO – Vale 180 mila euro il contratto che Circle Group ha siglato per l’avvio di un ambizioso progetto di digitalizzazione in collaborazione con un’importante Autorità portuale del Mediterraneo. Iniziativa…
Propeller Livorno, chiusura tra bilanci e visioni future
LIVORNO – Si è concluso ieri sera, nello scenario elegante dello Yacht Club, l’anno associativo del Propeller Club di Livorno. Un momento simbolico ma anche operativo, che ha riunito oltre…
Fase B per la diga di Genova: ecco il bando della Regione
GENOVA – Nuova fase, la B, per la nuova diga foranea di Genova. Sbloccati i fondi a Giugno per un totale di 50 milioni di euro per il 2026 e 92,8 milioni per il 2027, la Regione…
Iscriviti alla newsletter
Resta aggiornato su tutte le notizie dal mondo del trasporto e della logistica