GENOVA - Grendi coglie una nuova occasione di formazione per le competenze dei vertici aziendali, e un’opportunità di consolidare e accelerare la crescita aderendo a ELITE.
Il network internazionale nato nel 2012 e fortemente orientato a operazioni di finanza straordinaria, oggi è punto di riferimento per circa 2000 imprese e 200 tra partner, advisor e investitori.
È un prestigioso private market a cui possono accedere solo le imprese con i migliori risultati finanziari e organizzativi e con un modello di business coerente con uno sviluppo sostenibile.
Per Grendi la prima iniziativa in cantiere è un corso di formazione che si svolgerà da Novembre ad Aprile e in cui docenti della SDA Bocconi e partner di ELITE approfondiscono varie tematiche: dall’internazionalizzazione alla governance, alla raccolta di capitali al servizio della crescita come finanziamenti alter...
Condividi l’articolo
Articoli correlati
Potrebbe interessarti
Enrico Pujia scelto per guidare il Dipartimento per le infrastrutture e le reti di trasporto
ROMA – Enrico Pujia è stato nominato Capo del Dipartimento per le infrastrutture e le reti di trasporto del Ministero delle infrastrutture e dei trasporti. In seguito alla scomparsa della…
Cessate il fuoco tra Israele e Hamas: impatti sullo shipping internazionale
GERUSALEMME – Dopo 15 mesi di sanguinosi scontri, Israele e Hamas hanno raggiunto un accordo che segna un’importante tregua nel conflitto che sta coinvolgendo il Medio Oriente. Un evento accolto…
Entro l’estate riprenderanno i lavori ai quattro fronti del Terzo Valico
ROMA – “Proseguono senza sosta i lavori al Terzo Valico dei Giovi, un’opera strategica per il futuro della mobilità e delle infrastrutture in Liguria. Un progetto fondamentale per il collegamento…
PMI, il Governo approva il primo disegno di legge annuale
ROMA – Il Consiglio dei Ministri, su proposta del ministro delle Imprese e del Made in Italy Adolfo Urso, ha dato il via libera al primo disegno di legge annuale…
Livorno, movimentazione auto. Bertani: fumata bianca, ma resta l’incertezza sui 76 lavoratori
LIVORNO – La vicenda dei 76 dipendenti addetti alla movimentazione auto nei piazzali Bertani sembra aver raggiunto un punto di svolta: durante il tavolo in Prefettura, la Bertani Trasporti ha…
Iscriviti alla newsletter
Resta aggiornato su tutte le notizie dal mondo del trasporto e della logistica