Nuove regole sul distacco degli autisti dei veicoli industriali

distacco degli autisti
ROMA - Mancano circa quindici giorni all'entrata in vigore nei Paesi dell'Unione europea della Direttiva  che modifica quella attuale sul distacco degli autisti dei veicoli industriali. Le imprese che svolgono trasporti stradali internazionali e che prevedono operazioni di cabotaggio dovranno ora registrare ogni viaggio in una specifica piattaforma telematica, multilingue e gratuita, al momento in fase di sperimentazione. Per i trasporti bilaterali e di transito e per i veicoli equipaggiati con cronotachigrafo intelligente sono attualmente previste deroghe, ma quando il prossimo 2 Febbraio la piattaforma dovrebbe entrare a regime, dovrà essere utilizzata non soltanto dai e tra i Paesi dell’Unione europea ma anche da quelli aderenti al Spazio economico europeo (Islanda, Liechtenstein e Norvegia). Sarà richiesto di registrare i dati relativi all’autorizzazione all’autotrasporto, al veicolo (targa, rimorchio compreso), all’autista (nome, patente e informazioni...
Abbonati Effettua il login
margiotta
Condividi l’articolo
Tags: Trasporti

Articoli correlati

Sisam

Potrebbe interessarti

palloni
Trasporti

Palloni aerostatici per il monitoraggio terrestre

ROMA – Palloni aerostatici equipaggiati con sensoristica di ultima generazione a emissioni zero. Si occupa della loro applicazione nel settore del monitoraggio terrestre la startup statunitense Balloon Tech Co che…

Iscriviti alla newsletter

Resta aggiornato su tutte le notizie dal mondo del trasporto e della logistica

Il nostro Podcast

Iscriviti

bunkeroil banner