Archivio
Ocse: crescita più forte da metà 2013
PARIGI - «In assenza di eventi avversi, la crescita nelle economie avanzate dovrebbe gradualmente rafforzarsi dopo la metà del 2013 e lungo il 2014, aiutata dal supporto di politiche monetarie accomodanti, dal miglioramento delle condizioni dei mercati finanziari e da un graduale ritorno della fiducia». Lo scrive l’Ocse nel suo Economic outlook. La previsione è però divergente tra diversi Paesi, precisa l’organizzazione, e in particolare «é previsto che gli Stati Uniti crescano più in fretta delle altre economie Ocse».
«L’economia dell’eurozona resta molto debole nell’insieme, con crescenti divergenze nelle prospettive degli Stati membri». Nel suo Economic outlook, infatti, l’Ocse prevede per l’insieme dell’area euro, una contrazione del Pil dello 0,6% nel 2013, e un ritorno alla crescita, con un + 1,1%, nel 2014. In questo scenario, aggiunge il rapporto, «la Germania è la principale eccezione, con una ripresa già in corso».
Queste stime, precisa l’organizzazione, «attr...
Archivio
Porto Trieste hub lungo Via della Seta
Archivio
Francesco Greggio nuovo Cfo Gruppo Moby


Archivio
Costruzione del terminal Dp World in Ecuador


-
Shipping5 giorni fa
Alis on tour: “Trasporto e logistica sono il 9% del PIL”
-
Porti5 giorni fa
Porto di Bari verso un nuovo attracco per i traghetti
-
Autotrasporto5 giorni fa
Decreto Trasparenza: Assotrasporti chiede rinvio nuova scadenza
-
Shipping4 giorni fa
Mega Victoria: nuova nave per Corsica Sardinia Ferries
-
Shipping4 giorni fa
De Falco: personale non marittimo a bordo? “Nessuna deroga alla sicurezza”
-
Porti4 giorni fa
Cresce il traffico ferroviario nel porto di Livorno
-
Porti5 giorni fa
I traffici del semestre a Spezia e Marina di Carrara
-
Logistica4 giorni fa
Il traffico Hupac fermo al livello del 2021