

ROMA - Il Ministro dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica Gilberto Pichetto, intervenendo in VIII Commissione del Senato ha approfondito alcuni temi in materia energetica e ambientale.
Fonti rinnovabili
“Contiamo di chiudere nelle prossime settimane alcuni importanti provvedimenti volti a favorire lo sviluppo delle fonti rinnovabili. È in fase di finalizzazione sia il decreto attuativo sull’individuazione delle aree idonee alla realizzazione di impianti di energia rinnovabile che il decreto FER2, la sua attuazione consentirà di incentivare complessivamente 4590 megawatt di impianti”.
Parallelamente nelle more del passaggio al rinnovabile, bisognerà ricorrere al vettore energetico fossile più pulito, ovvero il gas metano.
Nucleare
Nessun pregiudizio sul nucleare: “Dobbiamo tenere il passo con la ricerca e al riguardo si auspica che nell’arco di 10-15 anni ...
Condividi l’articolo
Tags: Economia
Articoli correlati
Potrebbe interessarti
Crisi Wärtsilä: 50 milioni di investimenti per la ricerca sui motori ‘green’
TRIESTE – Buone nuove arrivano dal nuovo incontro che si è tenuto a Roma nel pomeriggio di ieri, mercoledì primo febbraio, riguardo alla questione della riconversione industriale dello stabilimento Wärtsilä…
Vertenza Wärtsilä: Fedriga chiede garanzie per lo stabilimento di Trieste
TRIESTE – “Riconoscere la strategicità produttiva del sito, avviando un processo di reindustrializzazione che si inserisca in modo coerente ed armonioso nelle politiche nazionali di sviluppo economico, e restituire il…
Nuove strategie di sviluppo per l’Isola d’Elba
PORTOFERRAIO – Dall’inizio del nuovo anno Assocom Elba, l’associazione che raggruppa gli imprenditori del commercio, del turismo, dei servizi, delle arti e professioni dell’Isola d’Elba e Confindustria Livorno Massa Carrara…
Ita Airways, l’accordo con Lufthansa a inizio marzo?
ROMA – Come riportato sull’edizione odierna (27/1) di Milano Finanza, l’accordo per arrivare alla firma del memorandum utile per dare il via ufficiale alla trattativa in esclusiva per la cessione delle quote di Ita…
L’assessore Simoncini denuncia i ritardi per la ZLS in Toscana e a Livorno
LIVORNO – L’assessore al Lavoro e allo Sviluppo Economico Gianfranco Simoncini esprime apprezzamento per l’iniziativa assunta dal deputato Marco Simiani che, in riferimento all’istituzione della Zona Logistica Semplificata (Zls) in Toscana, ha presentato un’interrogazione alla Presidenza del…