

ROMA - Dentro la manovra finanziaria per l'anno 2024 approvata dal Consiglio dei Ministri, c'è anche il finanziamento per il Ponte sullo Stretto.
Il ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti, Matteo Salvini, intervenuto in conferenza stampa ha espresso soddisfazione per gli investimenti “sulle ferrovie, sulle strade e sulle autostrade, sugli alloggi universitari e c'è la copertura per il collegamento stabile fra Sicilia, Calabria, Italia e Europa”.
Una manovra che, aggiunge, fatte salve le condizioni internazionali complicate di partenza, “è assolutamente positiva per decine di milioni di lavoratrici e lavoratori italiani”.
“Per il ponte sullo Stretto c'è l'intera copertura del costo dell'opera fino a 12 miliardi; la regione Calabria e la regione Siciliana <a href="https://www.messaggeromarittimo.it/la-sicilia-pronta-a-i...
Condividi l’articolo
Articoli correlati
Potrebbe interessarti
Federlogistica premia l’innovazione che trasforma il settore
GENOVA – La logistica si è messa il vestito buono. E lo ha fatto con oltre 250 ospiti, in un contesto di rara eleganza, per celebrare il primo Galà nazionale…
ALIS: “Con LogIN Business, MIT e RAM investono in innovazione e competitività”
ROMA – Un forte segnale di attenzione verso la modernizzazione del comparto logistico: così ALIS (Associazione Logistica dell’Intermodalità Sostenibile) accoglie la pubblicazione del bando “LogIN Business”, promosso dal Ministero delle…
PNRR, FS completa 1.400 km di rete con tecnologia ERTMS
ROMA – Prosegue a ritmo serrato il piano di modernizzazione della rete ferroviaria italiana: Rete Ferroviaria Italiana (Gruppo FS) ha annunciato il completamento dell’installazione del sistema ERTMS (European Rail Transport…
LogIN Business, UIR: “Il bando MIT è una svolta per l’intera filiera”
ROMA – L’Unione Interporti Riuniti (UIR) saluta con favore la pubblicazione del bando ministeriale “LogIN Business”, promosso dal Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti e finanziato attraverso il PNRR con…
De Ruvo (Confetra): “Europa ferma, si svegli l’Italia”
ROMA – “In un’Europa disorientata tra dazi, minacce e nuove geografie commerciali, l’Italia deve prendere l’iniziativa e guidare il cambiamento”, è l’appello netto lanciato da Carlo De Ruvo, presidente di…
Iscriviti alla newsletter
Resta aggiornato su tutte le notizie dal mondo del trasporto e della logistica