

ROMA – Sono saliti dell'1,3% i prezzi alla produzione dell'industria a Ottobre, con un aumento su base annua del 5,8%, come rilevano i dati pubblicati dall'Istat.
Sul mercato interno i prezzi alla produzione dell’industria aumentano dell’1,8% su Settembre e del 7,1% su base annua. Al netto del comparto energetico la dinamica congiunturale è stazionaria e si stima un incremento tendenziale molto più contenuto (+1,0%).
La dinamica congiunturale è lievemente positiva (+0,1%) sul mercato estero e su base annua si registra un aumento dell’1,9% (+1,5% area euro, +2,3% area non euro). Al netto dell’energia il ritmo di crescita tendenziale dei prezzi all’export è più contenuto (+1,0% per l’area euro e +1,3% per quella non euro).
Nel trimestre Agosto-Ottobre si stima un incremento dei prezzi alla produzione nell’industria del 2,0% sul trimestre precedente; la dinamica congiunturale dei prezzi è più sostenuta sul mercato interno (+2,8%) rispetto a quello estero (+0,2%).
Il settore m...
Condividi l’articolo
Tags: Economia
Articoli correlati
Potrebbe interessarti
Genova sottozero: nuovo hub refrigerato targato Janua Algor
GENOVA VOLTRI – È stato inaugurato a Genova Voltri, in via Ovada, un nuovo polo per la logistica del freddo destinato a rafforzare la filiera portuale ligure e servire su…
Italia nel mirino: boom di cyberattacchi
ROMA – In Italia, il 2024 segna un preoccupante incremento di attacchi informatici, sempre più sofisticati e diretti. A rivelarlo è il primo Cyber Security Report realizzato da TIM insieme…
Isola del Giglio, 65mila euro per completare opere del dopo Concordia
FIRENZE – A distanza di oltre dieci anni dal naufragio della Costa Concordia di fronte all’isola del Giglio, la vicenda non si è ancora conclusa definitivamente. La Regione Toscana infatti…
OLT amplia la capacità di rigassificazione: pubblicati gli slot fino al 2044
LIVORNO – OLT Offshore LNG Toscana ha annunciato la pubblicazione, sul proprio sito ufficiale, della capacità disponibile per il conferimento annuale e pluriennale di rigassificazione in vista delle aste previste…
MSC-BlackRock nei porti panamensi: cresce la tensione
PANAMA CITY – L’imponente acquisizione da parte del consorzio formato da MSC e BlackRock, che prevede il passaggio di 43 terminal portuali globali dalla cinese CK Hutchison, tra cui i…
Iscriviti alla newsletter
Resta aggiornato su tutte le notizie dal mondo del trasporto e della logistica