

LIVORNO - Evergreen Marine Corporation, Wan Hai Lines e Regional Container Lines (Rcl) hanno ottenuto profitti nel secondo trimestre. I risultati sono giunti grazie al mantenimento delle tariffe attraverso il controllo della capacità e dal calo del prezzo dei bunker che hanno compensato la riduzione del numero di contenitori trasportati.
In dettaglio, secondo quanto riportato ieri da "Container News", Evergreen ha registrato un utile netto di 108,28 milioni di dollari Usa, mentre Wan Hai ha realizzato un utile netto di 56,82 milioni di dollari.
La pandemia da Covid-19 ha messo alla prova la capacità del compagnie di navigazione attive nei servizi di linea, di adattare la loro offerta di carico e configurare nuove rotte, adeguandosi alle diverse condizioni del mercato in questo lungo periodo di emergenza epidemiologica.
Evergreen, ad esempio, ha dichiarato che il suo profitto netto, giunto dopo aver chiuso i due trimestri precedenti in perdita, è dovuto principalmente al for...
Condividi l’articolo
Tags: Porti
Articoli correlati
Potrebbe interessarti
Ortona destinataria di importanti investimenti
ORTONA – Il doppio investimento che l’Autorità di Sistema portuale del mare Adriatico centrale ha destinato al porto di Ortona riguarda il consolidamento del primo tratto della banchina di riva…
Civitavecchia: visita dell’ambasciatore danese
CIVITAVECCHIA – L’ambasciatore di Danimarca in Italia Anders Carsten Damsgaard è stato in visita all’Autorità di Sistema Portuale del Mar Tirreno Centro Settentrionale dove è stato ricevuto dal presidente Pino…
A Gorizia un’officina per la riparazione di carri ferroviari
TRIESTE – Gorizia al centro di due importanti eventi per l’AdSp del mar Adriatico orientale e Trieste che con i suoi circa 10 mila treni annui è il primo porto…
PSA Genova Pra’ fa il bis con la Msc Mette
GENOVA – 24 mila TEUs, oltre 400 metri di lunghezza e 61 di larghezza. Sono questi i numeri della portacontainer Msc Mette arrivata al terminal PSA Genova Pra’, la seconda…
Ancona: entro il 2026 banchine elettrificate
ANCONA – Il percorso intrapreso dai porti italiani per una transizione ecologica passa, tra l’altro, dall’elettrificazione delle banchine che permetterà alle navi attraccate di spegnere i motori. Ancona vede questo…
Iscriviti alla newsletter
Resta aggiornato su tutte le notizie dal mondo del trasporto e della logistica