

GENOVA - E' stato firmato in Prefettura a Genova un protocollo per gestire l'emergenza caldo nei luoghi di lavoro, con particolare attenzione, tra le tante categorie professionali, anche ai portuali, esposti alle alte temperature. L'accordo coinvolge sindacati, associazioni datoriali, Inps, Inail, Asl e istituzioni locali, oltre alla Prefettura. Questo accordo, il primo del suo genere a livello regionale, riguarda l'utilizzo della cassa integrazione, basato sui bollettini Arpal della provincia di Genova, per consentire un ricorso immediato in caso di temperature elevate. In passato, erano stati fatti accordi simili, ma senza il ricorso alla cassa integrazione.
Abbonati
Effettua il login

Condividi l’articolo
Articoli correlati
Potrebbe interessarti
FIAP: “Sui valichi occorrono impegno e condivisione interministeriale”
ROMA – Il mnistro Salvini ha più volte dimostrato di essere attento alla mobilità delle merci e delle persone attraverso le Alpi. Lo ha ulteriormente fatto a nome del Governo italiano…
Il Comune di Livorno al Global Summit della Coalizione digitale verde europea
LIVORNO – Livorno si prepara a fare la sua comparsa al palcoscenico internazionale dell’innovazione e della sostenibilità ambientale con la partecipazione dell’Assessora al Porto e all’Innovazione, Barbara Bonciani, al Global…
Agostinelli: “Il Corap restituisca la disponibilità delle aree ex Enel”
GIOIA TAURO – L’Autorità di Sistema portuale dei Mari Tirreno meridionale e Ionio ha invitato il Consorzio regionale per lo sviluppo delle Attività produttive a trasferirle la disponibilità delle aree…
Breccia nella Diga Foranea di Pegli: l’intervento dell’AdSp genovese
GENOVA – Una breccia, all’altezza della costa davanti a Pegli, si è aperta nella Diga Foranea di Genova, molto probabilmente a causa della mareggiata degli ultimi giorni. Questo incidente ha…
Nuova Diga Foranea di Genova: presto completate le colonne sommerse
GENOVA – La costruzione dell’ambiziosa Nuova Diga Foranea di Genova sta per raggiungere una tappa significativa, poiché le prime 850 colossali colonne sommerse, che sostengono la struttura, sono prossime al…
Iscriviti alla newsletter
Resta aggiornato su tutte le notizie dal mondo del trasporto e della logistica