ROMA - Anche la revisione dei mezzi pesanti potrà essere svolta dalle officine esterne, come già avviene per le autovetture. È quanto prevede il decreto firmato dal ministro delle Infrastrutture e Mobilità sostenibili, Enrico Giovannini, che attua la riforma della disciplina delle revisioni contenuta nel codice della strada. Fino ad oggi, infatti, la possibilità di effettuare i controlli presso un’officina esterna autorizzata, in alternativa agli uffici delle Motorizzazioni, riguardava i soli veicoli a motore con capienza massima di 16 persone, compreso il condu...
Condividi l’articolo
Tags: Trasporto
Articoli correlati
Potrebbe interessarti
Una “cura del ferro regionale” per il Fvg
TRIESTE – Per sostenere il rilancio del trasporto intermodale delle merci nel territorio del Friuli Venezia Giulia, Fermerci, incontrando l’Assessore alle Infrastrutture e Territorio della Regione, Cristina Amirante ha proposto…
Incentivi delle società aeroportuali alle compagnie aeree dal 2015 al 2022
TORINO – Si è concluso il monitoraggio dell’Autorità di regolazione dei trasporti (Art) sugli incentivi aeroportuali alle compagnie aeree. Dall’indagine, che riguarda i sussidi erogati dal 2015 al 2022 dalle…
Mercato auto in UE, il 20% delle vendite ora sono elettriche
BRUXELLES – Sorpasso dell’elettrico. E’ questo tipo di vettura a trainare al momento il mercato automobilistico europeo. Ad agosto la quota di mercato delle auto a batteria vendute nell’Unione Europea…
Faccia a faccia Sicilia-Ryanair
ROMA – Mentre l’Antitrust avvia un’istruttoria nei confronti di Ryanair per possibile “abuso di posizione dominante”, va avanti anche il confronto sul caro voli e i collegamenti con la Sicilia,…
Il Ponte sullo Stretto ha un comitato tecnico scientifico
ROMA – Va avanti il percorso per la costruzione del Ponte sullo Stretto con la nomina del comitato tecnico scientifico. I nomi inviati dal Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti…