Archivio
Riattivato il punto franco nel porto di Venezia
VENEZIA - Con la pubblicazione in Gazzetta Ufficiale dello scorso 6 Aprile, del decreto interministeriale che ne autorizza lo spostamento e l’ingrandimento all’interno dell’ambito portuale a Marghera, il punto franco del porto di Venezia torna a nuova vita. Un’area di 8000 metri quadri posizionata all’ingresso del porto, tra il varco di via del Commercio e via dell’Azoto.
Uno dei soli quattro punti franchi (con Trieste - al quale sono garantiti ulteriori privilegi dai trattati internazionali - Genova e Gioia Tauro) oggi riconosciuti dall’Unione europea, il punto franco veneziano trasferito nel 1993 dalla Marittima a Marghera, era stato messo in parentesi nel periodo di sviluppo di traffici, portuali e non, prevalentemente intracomunitari e quindi interni all’area doganale europea.
Oggi che l’economia italiana, e del nordest in particolare, è fortemente ”sbilanciata” su traffici con destinazioni ed origini extracomunitari, i regimi doganali speciali garantiti ai punti fr...
Archivio
Porto Trieste hub lungo Via della Seta
Archivio
Francesco Greggio nuovo Cfo Gruppo Moby


Archivio
Costruzione del terminal Dp World in Ecuador


-
Shipping3 giorni fa
Duci: “Sui marittimi il Mims e il Comando delle Capitanerie hanno agito bene”
-
Shipping3 giorni fa
Massimo Provinciali ci spiega la circolare Mims del 2005
-
Shipping4 giorni fa
Non marittimi a bordo: precisazioni dal Comando delle Capitanerie
-
Shipping5 giorni fa
Euro-Med Convention torna a fine Settembre
-
Porti5 giorni fa
Ben vengano i rigassificatori, ma distanti dalla costa
-
Porti5 giorni fa
Cagliari verso la futura area portuale
-
Porti5 giorni fa
Piombino, anche PIM preoccupata per il rigassificatore in porto
-
Shipping5 giorni fa
Personale non marittimo a bordo? Il no dei sindacati