Ripartire dall’industria nautica

industria nautica
GENOVA - Nella sua visita al Salone nautico di Genova, il ministro Enrico Giovannini aveva sottolineato l'importanza di tenere alta l'attenzione sullo sviluppo della nautica da diporto, settore che potrebbe aprire a nuove opportunità di lavoro. L'andamento del mercato dell'industria nautica è stato analizzato dalla VIII Conferenza Nazionale sul Turismo Nautico dal quale è emerso la tendenza a crescere, per un comparto che ha retto bene la crisi pandemica continuando a rappresentare un pilastro del Made in Italy e dell’economia italiana. Diverso il discorso per il turismo che ha visto sfumare una parte di clientela estera a causa delle misure anticovid, e che deve sopperire inoltre ad alcune carenze normative. “Il mare è una fondamentale risorsa economica per l’Italia, un bene ambientale da preservare attraverso meccanismi efficaci di tu...
Abbonati Effettua il login
Condividi l’articolo
Tags: Nautica

Articoli correlati

Potrebbe interessarti

Assonat
Nautica

Assonat, progetto per le prestazioni ESG dei Marina

GENOVA – Durante la conferenza di venerdì 22 settembre 2023, al 63° Salone Nautico di Genova sono stati consegnati i primi certificati PORTO SOSTENIBILE® (FIDESG – SUSTAINABLE MARINA®), che testimoniano…
Salone nautico internazionale
Nautica

Alberghi pieni grazie al Salone nautico

GENOVA – Ancora non ha aperto i battenti e già il Salone nautico internazionale di Genova, fa vedere i suoi effetti positivi sulla città, soprattutto sui numeri del turismo. I…

Iscriviti alla newsletter

Resta aggiornato su tutte le notizie dal mondo del trasporto e della logistica

Il nostro Podcast