Archivio
Tar annulla ordinanze Autorità di Brindisi
BRINDISI - Sulle tariffe e su eventuali modifiche dei diritti portuali a Brindisi è tutto da rifare rispetto a quanto stabilito dall’Autorità portuale a fine Marzo e negli anni precedenti. Dovrà infatti esprimersi sulla modulazione delle somme richieste agli armatori come imposte sul traffico passeggeri il Comitato portuale, organo competente in materia di bilancio.
Lo ha stabilito il Tar di Lecce che accogliendo il ricorso presentato dall’Associazione agenti marittimi raccomandatari del compartimento di Brindisi oltre che da altri operatori portuali, assistiti dall’avvocato Tommaso Marrazza, ha annullato cinque ordinanze del presidente dell’Autorità portuale emesse dal 2005 fino al 21 Marzo 2012. Si tratta di ordinanze con le quali sono stati determinati i «diritti portuali per l’espletamento dei compiti di vigilanza e per la fornitura di servizi di sicurezza previsti dai piani di sicurezza portuali prestati a favore dei passeggeri e dei mezzi che imbarcano e sbarcano dalle...
Archivio
Porto Trieste hub lungo Via della Seta
Archivio
Francesco Greggio nuovo Cfo Gruppo Moby


Archivio
Costruzione del terminal Dp World in Ecuador


-
Shipping1 giorno fa
Non marittimi a bordo: precisazioni dal Comando delle Capitanerie
-
Porti2 giorni fa
Piombino, anche PIM preoccupata per il rigassificatore in porto
-
Shipping2 giorni fa
Euro-Med Convention torna a fine Settembre
-
Porti2 giorni fa
Ben vengano i rigassificatori, ma distanti dalla costa
-
Economia2 giorni fa
Si allarga la platea dei beneficiari degli incentivi per veicoli a basse emissioni
-
Shipping2 giorni fa
Personale non marittimo a bordo? Il no dei sindacati
-
Nautica3 giorni fa
Catamarano “green” varato a Gaeta
-
Porti2 giorni fa
Cagliari verso la futura area portuale