ROMA - "Alzeremo barricate per proteggere natura pubblicistica degli enti portuali", dichiara il segretario generale della Uiltrasporti, Claudio Tarlazzi, in merito alla riforma dei porti. Aggiungendo poi che "il Governo deve intervenire difendendo il modello della portualità italiana che ha confermato tutta la sua resilienza anche durante il periodo della pandemia grazie alla validità della legge 84/94."
"La legge va manutenuta e aggiornata alla luce degli scenari e delle opportunità che abbiamo davanti, ma non deve essere scardinata. I presidenti delle Autorità portuali che vorrebbero guidare società per azioni con modello corporate, vanno fermati perchè questa logica non risponde assolutamente all'interesse dell'intero Paese", precisa Tarlazzi.
"Le Autorità di Sistema portuale di regolarizzazione del mercato e di promozione dello sviluppo delle attività co...
Condividi l’articolo
Articoli correlati
Potrebbe interessarti
Viareggio e il porto: nuovo patto con la Regione Toscana
Terza variazione di bilancio per Venezia: si può fare
Adottato in Comitato l’ATF per lo sviluppo della nautica a Olbia
Il porto di Livorno si prepara al SUDOCO
La Spezia: il waterfront rinnovato sempre più vicino
Iscriviti alla newsletter
Resta aggiornato su tutte le notizie dal mondo del trasporto e della logistica