

TORINO - Investimenti per l'erogazione di servizi di formazione, innovazione e trasferimento tecnologico e progetti per ridare forza alla competitività delle imprese, anche quelle micro e piccole, utilizzo degli ammortizzatori sociali nella fase di transizione e di riqualificazione professionale sono le linee progettuali definite e condivise durante l'incontro operativo del tavolo di coordinamento per "Torino area di crisi industriale complessa" svoltosi il 9 settembre nel palazzo della Regione.
Questa la nota esplicativa pubblicata su ''Piemonteinforma''.
Alla riunione "Torino area di crisi industriale complessa" svoltosi nel palazzo della Regione, hanno partecipato l'assessore regionale alle Attività produttive della Regione Piemonte, Andrea Tronzano, l'assessore all'Industria del Comune di Torino, Alberto Sacco, l'assessore...
Condividi l’articolo
Tags: Economia
Articoli correlati
Potrebbe interessarti
I treni Italo si tingono del giallo di Msc
GINEVRA – Per i prossimi viaggiatori di Italo Nuovo Trasporto Viaggiatori SpA, “l’aria” del vagone sarà un po’ svizzera, il 50% per la precisione. È stata infatti confermata dalla stessa…
MSC, trattativa Italo a buon fine: operazione da 4 miliardi di euro
ROMA – MSC, il gigante della logistica e dello shipping, come già anticipato da tempo, ha effettuato un’acquisizione di rilievo nel settore dei trasporti, puntando a prendere il controllo di Italo,…
Dl Asset, Rixi: via libera a canoni demaniali e 37 milioni per l’autotrasporto
ROMA – Il Senato ha recentemente approvato il Decreto Legislativo Asset, che contiene una serie di emendamenti volti a semplificare e accelerare importanti temi. Tra le modifiche più rilevanti, spiccano…
Panaro: “Il cambio di paradigma della competitività”
ROMA – Numeri, statistische, spunti di riflessione quanto mai attuali e interessanti. Il contributo di Alessandro Panaro, Head of Maritime & Energy di SRM – Centro Studi e Ricerche (che…
Multinazionali e grandi imprese incontrano le startup
LIVORNO – Si è tenuto a Castiglioncello l’evento di matching tra le Multinazionali e Grandi Imprese e le startup innovative associate a Confindustria Livorno Massa Carrara, con la media partnership del quotidiano economico toscano t24 . Otto startup innovative…
Iscriviti alla newsletter
Resta aggiornato su tutte le notizie dal mondo del trasporto e della logistica