TRIESTE - L’Autostrada del Mare di Trieste raddoppia. Nata con la rotta verso la Turchia in seguito alla guerra nei Balcani, ora si espande e coinvolge il Nord Africa. Anche in questo secondo caso dal porto arriva una risposta ad una grave crisi logistica, stavolta conseguente alle vicende belliche che infiammano il Medio Oriente. Dopo la firma al Cairo per l’accordo bilaterale Italia-Egitto siglato dall'ambasciatore Michele Quaroni, e dal Ministro dei Trasporti egiziano Kamel el Wazir, per l'avvio di una linea RO-RO tra il porto di Trieste e quello egiziano di Damietta, si chiude la parte istituzionale dell’intesa. I negoziati erano stati avviati nel 2018 sotto il coordinamento del Ministero degli Affari Esteri e del Ministero dei Trasporti italiani, a c...
Condividi l’articolo
Articoli correlati
Potrebbe interessarti
Venezia: risultato economico 2024 pari a 20,7 milioni
AdSp Genova: tutti i provvedimenti del Comitato di gestione
Gariglio neo presidente dell’AdSp Livorno-Piombino: Giani ‘temporeggia’
Gurrieri verso la presidenza AdSp Trieste-Monfalcone: via libera anche della Regione
Presidenti AdSp, un’altra cinquina di nuove nomine
Iscriviti alla newsletter
Resta aggiornato su tutte le notizie dal mondo del trasporto e della logistica