

BRUXELLES - A otto settimane dalla Brexit, il 31 Ottobre 2019, oggi la Commissione europea ha esortato nuovamente, nella sesta comunicazione sui preparativi per la Brexit, tutti gli stakeholders dell'Ue a 27 a prepararsi per un'uscita 'no-deal'.
Data l'incertezza che nel Regno Unito continua a circondare la ratifica del Withdrawal Agreement concordato con il governo britannico a Novembre 2018 e in considerazione della situazione politica generale in cui versa il paese, l'ipotesi di uscita 'no-deal' il 1º Novembre 2019 resta un esito possibile, seppur non auspicabile.
È in quest'ottica che la Commissione europea ha pubblicato oggi una lista di controllo dettagliata per aiutare le imprese che commerciano con il Regno Unito a ultimare i preparat...
Condividi l’articolo
Tags: Politica
Articoli correlati
Potrebbe interessarti
Ghio (PD): mercoledì la Camera voterà i nuovi presidenti AdSp
ROMA – È fissata per mercoledì 16 Luglio la votazione in Commissione Trasporti della Camera per la designazione dei nuovi presidenti delle Autorità di Sistema portuale. La notizia arriva in…
“Aux dazis citoyens!” il 14 Luglio di Trump è assedio al commercio Ue
ROMA-BRUXELLES – Nel giorno in cui la Francia celebra la presa della Bastiglia, Donald Trump (prova) a prendere l’Europa. Non con i fucili, ma con i dazi. Non con la…
Lega Navale al Senato: “Un mare aperto a tutti” tra inclusione e formazione
ROMA – Il mare come orizzonte di inclusione, motore educativo e risorsa strategica per il Paese. È questo il filo conduttore del convegno promosso dalla Lega Navale Italiana presso il…
Gli Stati Uniti rafforzano la flotta artica
WASHINGTON– L’Artico si conferma al centro del nuovo risiko geopolitico marittimo. Il Congresso degli Stati Uniti ha approvato un piano straordinario da 8,6 miliardi di dollari destinato al rafforzamento della…
Iscriviti alla newsletter
Resta aggiornato su tutte le notizie dal mondo del trasporto e della logistica