BRUXELLES - Più sicurezza sulle strade europee con informazioni tempestive sui pericoli stradali anche ai conducenti di mezzi pesanti che le riceveranno direttamente sullo smartphone e senza ulteriori costi. Questo l’obiettivo dei due nuovi regolamenti adottati dalla Commissione europea.
Il primo regolamento garantisce ai conducenti di essere avvertiti anticipatamente sui pericoli stradali, per esempio un luogo dell’incidente non ancora messo in sicurezza o condizioni stradali che rendono pericolosa la guida. Tra le informazioni da divulgare ci sono il tipo e il luogo dell’incidente ed eventuali indicazioni stradali. Il secondo regolamento vuole migliorare le informazioni trasmesse ai conducenti di mezzi pesanti sulle aree di sosta sicure. Lo scopo è prevenire i parcheggi pericolosi degli automezzi sulle corsie di emergenza e aiutare i conducenti a rispettare le norme sugli orari di guida. Il regolamento garantisce, inoltre, l’interoperabilità e la continuità dei servizi di ...
Condividi l’articolo
Articoli correlati
Potrebbe interessarti
Francesco Greggio nuovo Cfo Gruppo Moby
Costruzione del terminal Dp World in Ecuador
Nello scalo di Ancona arriva Babbo Natale
In comune a Trieste ambasciatore della Turchia
Iscriviti alla newsletter
Resta aggiornato su tutte le notizie dal mondo del trasporto e della logistica