

ROMA - “Preoccupa la decisione assunta d’intesa tra il ministro Toninelli e la sua omologa francese di rinviare al 2019 i bandi per i lavori della Tav: all’orizzonte potrebbe esserci una trappola per isolare l’Italia”.
Il vicepresidente di Confcommercio e Conftrasporto Paolo Uggè condivide l’allarme lanciato ieri sera dal presidente della Regione Piemonte Sergio Chiamparino. E rilancia: “Secondo una notizia che circola negli ambienti bene informati, la posizione favorevole espressa dalla Francia in merito al rinvio dei bandi sarebbe il risultato di un’intesa segreta raggiunta tra Francia e Austria tendente a incrementare gli ostacoli, sia sul fronte francese che su quello austriaco, all’uscita delle merci prodotte o trasformate in Italia”.
”La scusa - spiega Uggè - sarebbero le annunciate intenzioni di voler ridiscutere le grandi opere legate ai corridoi internazionali da parte dell’Esecutivo italiano”.
“L’annuncio di voler riconsiderare i costi e benefici per dare il via lib...
Condividi l’articolo
Tags: Logistica
Articoli correlati
Potrebbe interessarti
Interporto Padova spa, approvato il bilancio 2022
PADOVA – Il Consiglio di Amministrazione di Interporto Padova ha approvato all’unanimità, il bilancio di esercizio 2022. Il Bilancio 2022 si chiude come segue: · UTILE NETTO dopo le imposte…
CargoBeamer, gli investimenti in Italia e il brevetto
LIVORNO -“CargoBeamer, azienda tedesca in Italia dal 2015 è un operatore di trasporto multimodale (Mto) con un terminal di proprietà a Domodossola” ci spiega Curzio Boaretti, general manager della società.…
ALIS, si celebra l’ingresso di Avis Budget Group
ROMA – “Con l’adesione nell’ultimo Consiglio direttivo di ALIS abbiamo ufficialmente ed orgogliosamente dato il benvenuto ad Avis Budget Group, una delle principali aziende nel mondo del car rental, grazie…
ANITA: “Nuova riduzione di capacità nella Ferrovia del Brennero”
BRENNERO – Nonostante i proclami e richieste di maggiore shift dalla strada alla ferrovia, i trasportatori italiani si vedono costretti a confrontarsi con l’ennesima riduzione della capacità ferroviaria al Brennero.…
Fedespedi: segni più per la movimentazione nei porti e per il cargo aereo
ROMA – Viene pubblicato dal Centro Studi Fedespedi il 21° quadrimestrale di informazione economica “Fedespedi Economic Outlook”, con dati sul contesto macroeconomico (Pil, commercio internazionale, ecc.) oltre agli ultimi dati…
Iscriviti alla newsletter
Resta aggiornato su tutte le notizie dal mondo del trasporto e della logistica