Unesco rivede la posizione di Venezia

comitato no grandi navi venezia unesco
ROMA - L'Unesco ha deciso: Venezia non sarà iscritta tra i siti patrimonio dell’umanità in pericolo. Questo dopo la decisione di vietare il passaggio delle grandi navi sul Canale di San Marco e sul Canale della Giudecca. Decisione che il ministro delle Infrastrutture e della Mobilità Sostenibili, Enrico Giovannini, accoglie con “soddisfazione”, sottolineando come la si inquadri nella politica del governo per lo sviluppo sostenibile che viene perseguita con decisione attraverso interventi di sistema. “La pandemia -dice- ha reso tutti consapevoli della necessità di vivere le città e il turismo in modo diverso, rispettando l’ambiente, riducendo le emissioni inquinanti, usando forme di mobilità sostenibili e integrate. Per tutelare Venezia e la sua laguna non è stato soltanto decretato il blo...
Abbonati Effettua il login
margiotta
Condividi l’articolo
Tags: Porti

Articoli correlati

Sisam

Potrebbe interessarti

viabilità
Porti

Viabilità porto di Genova: tutti gli aggiornamenti

GENOVA – Dall’Autorità di Sistema portuale del mar Ligure occidentale gli aggiornamenti sulla nuova viabilità portuale di Genova interessata da una serie di interventi. “Con il completamento della strada Superba…

Iscriviti alla newsletter

Resta aggiornato su tutte le notizie dal mondo del trasporto e della logistica

Il nostro Podcast

bunkeroil banner