Uniontrasporti: “Promuovere l’uso della lettera di vettura elettronica”

Fontanili
ROMA - Sperimentare e promuovere l’utilizzo della lettera di vettura elettronica destinata ai trasporti su gomma da/per l’Italia: è questo l’obiettivo primario del progetto e-CMR ITALIA di Unioncamere, in corso di realizzazione con il supporto di Uniontrasporti  del direttore Fontanili  grazie al cofinanziamento dell’IRU (International Road Transport Union). La lettera di vettura elettronica permetterà di migliorare l’efficienza della catena logistica, ridurre l’impatto ambientale e i costi. Unioncamere ha promosso il coinvolgimento di imprese di trasporto grazie alla collaborazione di numerose associazioni di categoria al fine di strutturare un insieme di progetti pilota volti ad utilizzare la documentazione digitale in una serie di trasporti internaz...
Abbonati Effettua il login
Condividi l’articolo
Tags: Trasporto

Articoli correlati

Potrebbe interessarti

fermerci expo ferrobonus merci
Trasporto

Fermerci prepara il Rapporto Annuale 2024

ROMA – Come ci aveva accennato nell’intervista di pochi giorni fa il direttore generale Giuseppe Rizzi, Fermerci presenterà a Febbraio 2024 il Rapporto Annuale 2024, documento giunto alla seconda edizione e…
interporti
LogisticaTrasporto

Rixi firma con gli interporti italiani

ROMA – Dopo l’annuncio di Ottobre della registrazione in corso del Decreto che ripartiva 11 milioni di euro per il completamento della rete nazionale degli interporti in favore dell’intermodalità, oggi…

Iscriviti alla newsletter

Resta aggiornato su tutte le notizie dal mondo del trasporto e della logistica

Il nostro Podcast

grendi