Usa importano 1,81 mln di teu a Novembre

Usa
WASHINGTON - Le importazioni di merci containerizzate attraverso i principali porti degli Stati Uniti sono rallentate, dopo la crescita degli ultimi mesi per evitare l’aumento dei dazi doganali sui prodotti cinesi. Previsto anche un calo dei volumi nei prossimi mesi e una generale debolezza dei container sbarcati nella prima metà dell’anno. Secondo l’ultimo rapporto mensile Global Port Tracker, redatto da Hackett Associates per conto della National Retail Federation che lo ha pubblicato ieri, passate le festività natalizie è passata anche la pressione per fare scorta di merci, ”ma i rivenditori rimangono preoccupati per i dazi e l’impatto che avranno sull’economia nazionale”, ha dichiarato Jonathan Gold, vice presidente Nrf. Venendo ai dati statistici, negli scali presi in considerazione dal report, a Novembre 2018, ultimo mese di cui sono disponibili i dati definitivi, sono stati movimentati 1,81 milioni di teu, in rialzo del 2,5% su base annua, ma in calo dell’11,4% rispetto...
Abbonati Effettua il login
Condividi l’articolo
Tags: Porti

Articoli correlati

Potrebbe interessarti

estate sviluppo e dibattito Porto di Bari tra i primi dieci in Italia porti dell'AdSp Mam
Porti

Estate inaspettata per i porti dell’AdSp Mam

BARI – L’estate 2023 fa ricordare finalmente i numeri pre Covid nei porti dell’AdSp del mar Adriatico meridionale con 3.715 accosti che rappresentano quasi il 27% in più rispetto al…
ortona
Porti

Ortona destinataria di importanti investimenti

ORTONA – Il doppio investimento che l’Autorità di Sistema portuale del mare Adriatico centrale ha destinato al porto di Ortona riguarda il consolidamento del primo tratto della banchina di riva…
danimarca
Porti

Civitavecchia: visita dell’ambasciatore danese

CIVITAVECCHIA –  L’ambasciatore di Danimarca in Italia Anders Carsten Damsgaard è stato in visita all’Autorità di Sistema Portuale del Mar Tirreno Centro Settentrionale dove è stato ricevuto dal presidente Pino…

Iscriviti alla newsletter

Resta aggiornato su tutte le notizie dal mondo del trasporto e della logistica

Il nostro Podcast