

VENEZIA - The winner is…Ma questa volta non sarà un attore o un regista, bensì una imbarcazione top-class. Sull’onda lunga della mostra internazionale del cinema, Venezia conquista infatti un’altra leadership mondiale nel mondo del lusso diventando capitale del mercato dei mega yacht. Su iniziativa di Acquera Club, riconducibile al Gruppo veneziano Acquera Yachting guidato da Stefano Tositti e sulla spinta altrettanto decisiva del Comune di Venezia, la città lagunare ospiterà per i prossimi due anni, a partire dal maggio del 2024, l’Oscar mondiale dei super yacht. Tutti i principali cantieri navali della grande nautica mondiale, progettisti, architetti, designer ma anche una fittissima schiera di proprietari di grandi imbarcazioni da diporto, si calcola dai 500 ai 700 partecipanti, si daranno appuntamento a Venezia dal 3 al 5 maggio del 2024 per votare l’ “Oscar mondiale dell’industria dei Superyacht”,</stro...
Condividi l’articolo
Tags: Turismo e crociere
Articoli correlati
Potrebbe interessarti
Biennale del mare: Livorno celebra la sua vocazione marittima
LIVORNO – Dal 14 al 17 maggio 2025 Livorno ospiterà la prima edizione di “Blu Livorno. Biennale del Mare e dell’Acqua”, un evento che accende i riflettori sul rapporto tra…
Accordo tra AdSp e Porto Livorno 2000: il futuro di traghetti e crociere
LIVORNO – Dopo mesi di trattative, l’Autorità di Sistema portuale del mar Tirreno settentrionale e la Porto di Livorno 2000 hanno siglato un accordo procedimentale che ridisegna il futuro delle…
Drew Barrymore sarà la madrina di MSC World America
GINEVRA – Drew Barrymore sarà la madrina di MSC World America, la nuova ammiraglia di MSC Crociere, la terza compagnia di crociere al mondo. L’attrice e conduttrice sarà protagonista della…
Mese che va…mese che viene..la rassegna stampa di Febbraio
LIVORNO – Il secondo mese del nuovo anno se ne è andato come sempre carico di notizie interessanti. Abbiamo provato a raccoglierle per voi nella nostra nuova rassegna mensile, quella…
L’arbitrato in materia turistica: costituito il direttivo della Camera arbitrale internazionale
ROMA – Prosegue il percorso di crescita della Camera Arbitrale Internazionale che dopo l’apertura del Tribunale dedicato al settore della nautica, si allarga alla sezione dedicata nello specifico alla materia…
Iscriviti alla newsletter
Resta aggiornato su tutte le notizie dal mondo del trasporto e della logistica