VENEZIA - Gli spazi del Venezia Terminal Passeggeri Spa si trasformano in hub vaccinale dedicato nella prima fase alle vaccinazioni del personale delle forze dell’ordine e degli operatori del soccorso.
Gli spazi messi a disposizione sono quelli del Terminal 103 del Porto Crociere di Marittima.
“Malgrado la chiusura prolungata della società dovuta alla pandemia che ha visto tutti i nostri dipendenti in cassa integrazione da Marzo scorso e tutto l’indotto crocieristico costituito da circa 4.000 persone patire una situazione di sofferenza senza precedenti, siamo orgogliosi di poter contribuire alla campagna vaccinale delle forze dell’ordine del nostro territorio, un importante tassello nella battaglia contro il proliferare della pandemia” ha dichiarato il direttore generale di Venezia Terminal Passeggeri Galliano Di Marco.
La società oltre agli spazi ha messo a disposizione il personale per questa iniziativa pro...
Condividi l’articolo
Tags: Notizie dal mondo
Articoli correlati
Potrebbe interessarti
Slitta il recupero del superyacht Bayesian
PALERMO – Il recupero del superyacht Bayesian, affondato nella rada di Porticello nella notte del 19 agosto 2024, non avverrà prima della primavera 2025. Le operazioni, inizialmente previste per gennaio,…
L’Ammiraglio Cavo Dragone presidente del Comitato Militare della NATO
ROMA – Sarà l’Ammiraglio Giuseppe Cavo Dragone ad assumere l’incarico di presidente del Comitato Militare della NATO, prendendo il testimone del suo predecessore, l’ammiraglio Rob Bauer. Nel suo discorso Bauer…
Nautica da diporto: indicazioni su mezzi di salvataggio e dotazioni di sicurezza
ROMA – La Direzione Generale per il Mare e il Trasporto Marittimo del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti ha fornito indicazioni operative sui mezzi di salvataggio e le dotazioni…
Charlie Dalin riscrive la storia del Vendée Globe
LES SABLES D’OLONNE – Les Sables d’Olonne, il celebre porto della Vendée in Francia, ha accolto con entusiasmo lo skipper Charlie Dalin, reduce da un’impresa straordinaria. In soli 64 giorni,…
La nuova legge sulla nautica del Fvg
MONFALCONE – Il Friuli Venezia Giulia punta sulla nautica con un primo stanziamento di 2,7 milioni che servirà per partire ma che sarà implementato alla luce dei risultati del masterplan…
Iscriviti alla newsletter
Resta aggiornato su tutte le notizie dal mondo del trasporto e della logistica