“Venice blue flag 2019”: un impegno per l’ambiente

Venice blue flag 2019
VENEZIA - “Venice blue flag 2019” è l'accordo volontario sottoscritto questa mattina a Ca' Farsetti dal Comune di Venezia, l'Autorità di Sistema portuale del mare Adriatico settentrionale e 38 compagnie di navigazione, in collaborazione con la Capitaneria di porto. La firma prevede che le compagnie di crociera si impegnino a far funzionare i motori principali e ausiliari delle loro navi con combustibile per uso marittimo con tenore di zolfo non superiore allo 0,1% in massa, non soltanto nella fase di ormeggio, ma anche durante la navigazione e le fasi di manovra all’interno dell'area portuale di Venezia. Stesso impegno anche per i rimorchiatori durante le operazioni legate al transito delle navi. “Garantire la sostenibilità ambientale è per l’Autorità di Sistema portuale non solo un obiettivo strategico, ma una pratica quotidiana” ha sottolineato il presidente Pino Musolino. “La sot...
Abbonati Effettua il login
margiotta
Condividi l’articolo
Tags: Porti

Articoli correlati

Sisam

Potrebbe interessarti

viabilità
Porti

Viabilità porto di Genova: tutti gli aggiornamenti

GENOVA – Dall’Autorità di Sistema portuale del mar Ligure occidentale gli aggiornamenti sulla nuova viabilità portuale di Genova interessata da una serie di interventi. “Con il completamento della strada Superba…

Iscriviti alla newsletter

Resta aggiornato su tutte le notizie dal mondo del trasporto e della logistica

Il nostro Podcast

bunkeroil banner