

TRIESTE - Non è finita certo a nervi distesi l'incontro in Prefettura a Trieste dove si era aperto ieri, giovedì 18 agosto, il tavolo di concertazione tra sindacati in rappresentanza dei circa 400 lavoratori della Wärtsilä che rischiano il posto di lavoro e la delegazione della Daewoo. Rappresentanza sudcoreana preoccupata del destino dei 12 motori acquistati ma oggi bloccati dalla mobilitazione e dal presidio permanente indetto dai dipendenti triestini, in risposta della decisione da parte della multinazionale finlandese di chiudere la fabbrica a Bagnoli della Rosandra e riportare in patria la produzione.
La rappresentanza dei lavoratori (composta dalle sigle Fim Cisl, Fiom Cgil e Uil) si è alzata dalla sedie dopo appena un quarto d'ora di faccia a faccia. E dire che i toni conciliatori da parte ...
Condividi l’articolo
Tags: Economia
Articoli correlati
Potrebbe interessarti
Confindustria ed ENEA rilanciano il nucleare per decarbonizzare il sistema produttivo
ROMA – Il nucleare torna al centro del dibattito energetico italiano grazie alla presentazione del rapporto strategico congiunto Confindustria–ENEA, intitolato “Lo sviluppo dell’energia nucleare nel mix energetico nazionale”. Un documento…
Dazi: ADM istituisce un Gruppo di Studio per tutelare gli interessi economici italiani
ROMA – Un nuovo strumento per affrontare con competenza le sfide del commercio internazionale. Il Direttore dell’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli, Roberto Alesse, ha istituito un Gruppo di Studio…
Paolo Pessina nuovo vicepresidente di Conftrasporto
GENOVA – Il genovese Paolo Pessina, presidente della Federazione nazionale degli agenti e mediatori marittimi (Federagenti), è stato nominato vicepresidente di Conftrasporto-Confcommercio. Succede a un altro nome noto del cluster…
Contship alla Ukraine Recovery Conference 2025
ROMA – Anche il Gruppo Contship ha preso parte alla Ukraine Recovery Conference 2025, la due giorni ospitata a Roma il 10 e 11 luglio e dedicata al sostegno alla…
Laviosa cresce nel 2024: utile a 11,2 milioni e visione ESG sempre più integrata
LIVORNO – In un anno segnato da incertezze macroeconomiche e tensioni globali sulle catene del valore, Laviosa SpA conferma la propria traiettoria di crescita e rafforza il posizionamento internazionale. Il…
Iscriviti alla newsletter
Resta aggiornato su tutte le notizie dal mondo del trasporto e della logistica