Via della seta, allarme Federlogistica

cyber security
ROMA - Federlogistica-Conftrasporto condivide pienamente le preoccupazioni manifestaste dall’Ambasciatore degli Stati Uniti Lewis Eisenberg, sui  potenziali rischi derivanti dalle presenza cinese nei porti italiani.  È un allarme - ricorda il presidente di Federlogistica  Conftrasporto  Luigi Merlo - che avevamo già lanciato due anni fa nel Forum internazionale di Cernobbio organizzato da Conftrasporto-Confcommercio”. Sulla questione interviene anche il vice presidente di Conftrasporto-Confcommercio Paolo Uggè, che afferma: “Quella dichiarata dalla Cina è una guerra, portata avanti in modo diverso, non esplicito, in una contesa per il potere. Il modus operandi è, tradotto in soldoni: ‘io ti finanzio, tu fai quello che dico’”. Per il presidente di Federlogistica-Conftrasporto, i pericoli di questa manovra sono sottovalutati. “Dietro la definizione evocativa di ...
Abbonati Effettua il login
Condividi l’articolo
Tags: Porti

Articoli correlati

Potrebbe interessarti

regia iv
Porti

Realizzazione del Parco urbano della IV Regia

CAGLIARI – Oggi la pubblicazione da parte dell’AdSp della gara d’appalto per la realizzazione del Parco urbano della IV Regia a Cagliari in località Sa Scafa. Un intervento, di circa…
Giorgio Bucchioni
Porti

Porto in lutto per la scomparsa di Giorgio Bucchioni

LA SPEZIA – Si terranno domani i funerali di Giorgio Bucchioni ex presidente dell’Autorità Portuale, e ai vertici dell’Azienda Mezzi Meccanici, punto di riferimento insostituibile per la comunità portuale spezzina.…

Iscriviti alla newsletter

Resta aggiornato su tutte le notizie dal mondo del trasporto e della logistica

Il nostro Podcast