

GENOVA – “Viabilità paralizzata intorno a Genova. La circolazione da e verso il più importante porto italiano è gravata dai ritardi dei lavori di messa in sicurezza dopo la tragica caduta del ponte Morandi avvenuta il 14 Agosto del 2018”. Lo scrive in una nota il presidente di Saimare Mino Giachino
“Mentre Toninelli , scrive ancora Giachino, e i suoi amici preferivano lanciare i loro strali sulla Concessione autostradale, poco o nulla è stato fatto per verificare la sicurezza dei viadotti, delle gallerie e dei ponti di tutto il sistema autostradale che converge l’area lombarda, piemontese e toscana su Genova, dalla A12, alla A10, dalla A6 alla A7 sino alla A 26. La vabilità è paralizzata!.
Ogni anno i porti italiani generano allo Stato quasi 1 punto di Pil di entrate fiscali, di questi oltre il 50% arriva dai porti liguri. Non capisco perché la Direttiva del Consiglio superiore dei Lavori Pubblici sulla attività di sorveglianza sia stata emessa solo nel Maggio del 2020. Gove...
Condividi l’articolo
Tags: Logistica
Articoli correlati
Potrebbe interessarti
Gianni Letta presenta alla Camera il nuovo libro di Mino Giachino
ROMA – “Per crescere di più. Appunti di Governo della Logistica.” Ha scelto questo titolo Mino Giachino per il suo nuovo libro presentato oggi a Roma, nella sala Matteotti della…
Assoporti e Assologistica, accordo con la Florida
ROMA – Un nuovo ponte commerciale tra Italia e Stati Uniti. Assoporti, l’Associazione dei Porti Italiani, e Assologistica, che rappresenta le imprese della logistica e degli operatori terminalistici, hanno siglato…
Comune Livorno: si discute la mozione sulla tutela dei lavoratori nei piazzali Bertani
LIVORNO – La Terza Commissione consiliare “Economia e Lavoro” del Comune di Livorno si è riunita per affrontare le criticità occupazionali nei piazzali Bertani, uno snodo cruciale per la movimentazione…
La ZLS Porto di Venezia-Rodigino diventa “Bluegate”
VENEZIA – La Zona Logistica Semplificata Porto di Venezia-Rodigino compie un passo avanti nella sua evoluzione e assume una nuova identità: “Bluegate”. Il progetto è stato presentato a Venezia nel…
“Finalmente si affrontano le grandi sfide europee sui trasporti”
ROMA – “Dopo anni in cui il Consiglio è stato impegnato a discutere di temi lontani dalle esigenze reali di cittadini ed imprese come l’imposizione di vincoli su mobilità e…
Iscriviti alla newsletter
Resta aggiornato su tutte le notizie dal mondo del trasporto e della logistica