LIVORNO - Favorire l’accesso alle informazioni e ai servizi in materia doganale e di accise e sviluppare un approccio ai mercati esteri delle aziende del territorio: è questo l’obiettivo del Protocollo d’intesa tra l’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli (ADM) – Direzione Territoriale per la Toscana e l’Umbria e la Camera di Commercio della Maremma e del Tirreno. Il Protocollo, firmato dal Direttore Territoriale ADM Davide Bellosi e dal Segretario Generale della CCIAA Pierluigi Giuntoli, prevede, oltre all’organizzazione di incontri di approfondimento in materia doganale e di accise, un nuovo servizio: lo “Sportello doganale”. Si tratta di un servizio di consulenza online, già attivo, gratuito, rivolto a imprese e professionisti delle province di Livorno e Grosseto che, in base all’accordo, potranno inviar...
Condividi l’articolo
Articoli correlati
Potrebbe interessarti
Porti, svolta per il lavoro: via libera alla trasformazione delle agenzie
ROMA – Una novità di rilievo per il sistema portuale italiano arriva dal Parlamento: le commissioni riunite Ambiente e Trasporti della Camera hanno approvato un emendamento al decreto legge Infrastrutture…
Bucci: dal mare il futuro della Liguria
RAPALLO – “Il destino della nostra regione si gioca oggi: infrastrutture strategiche, dalla nuova Diga del porto di Genova al Terzo Valico, sviluppo del Polo Nazionale della Subacquea alla Spezia,…
Circle GROUP: nuovo contratto da circa 180.000
MILANO – Vale 180 mila euro il contratto che Circle Group ha siglato per l’avvio di un ambizioso progetto di digitalizzazione in collaborazione con un’importante Autorità portuale del Mediterraneo. Iniziativa…
Propeller Livorno, chiusura tra bilanci e visioni future
LIVORNO – Si è concluso ieri sera, nello scenario elegante dello Yacht Club, l’anno associativo del Propeller Club di Livorno. Un momento simbolico ma anche operativo, che ha riunito oltre…
Iscriviti alla newsletter
Resta aggiornato su tutte le notizie dal mondo del trasporto e della logistica