L’agenda del Freight Leaders Council tra sostenibilità, efficienza, innovazione

Freight

Una logistica efficace e sostenibile è fondamentale per migliorare la competitività del sistema produttivo italiano, in cui le esportazioni rappresentano il 30% del PIL.  Pertanto, diventa cruciale non solo recuperarne l'efficienza, ma farlo seguendo percorsi di sostenibilità e resilienza. In questo contesto, il Quaderno numero 31 dell’associazione Freight Leaders Council (FLC), “Multimodalità: più efficienza, meno costi, maggiore velocità di consegna”, presentato ieri pomeriggio nel corso del convegno che si è tenuto presso il Dipartimento di Scienze Giuridiche del Linguaggio, dell’ Interpretazione e della Traduzione dell’Università di Trieste, propone un approccio innovativo, basato sul concetto di "seamless freight transport system", che coinvolge tutte le componenti dell'ecosistema logistico, andando oltre il semplice trasporto di merci o il mezzo di trasporto.

Abbonati Effettua il login
margiotta
Condividi l’articolo
Tags: Autotrasporto, Logistica

Articoli correlati

Sisam

Potrebbe interessarti

CEPIM
Logistica

CEPIM lancia il nuovo collegamento con Nola

PARMA – CEPIM continua la sua corsa di sviluppo annunciando il nuovo collegamento ferroviario con Nola. Un servizio partito pochi giorni fa che collega il nuovo terminal ferroviario, inaugurato lo…

Iscriviti alla newsletter

Resta aggiornato su tutte le notizie dal mondo del trasporto e della logistica

Il nostro Podcast

bunkeroil banner