

TORINO - L’industria logistica deve giocare un ruolo fondamentale nel rendere più vicino il futuro dell'economia globale nel segno dell’economia circolare e della sostenibilità. È questa la conclusione del convegno “Circular economy e ESG: implicazioni per la logistica” organizzato a Torino dal Freight Leaders Council (FLC), associazione che rappresenta i principali gruppi logistici italiani, in collaborazione con il socio Intesa Sanpaolo Innovation Center, impegnato attivamente, tra le altre cose, ad accelerare il cambiamento aziendale con strategie di open innovation focalizzate sull’economia circolare. Con una crescente attenzione alle tematiche ambientali e alla responsabilità sociale delle imprese, l'adozione di strategie di logistica sostenibile non è più una scelta, ma una necessità per rimanere competitivi e rispondere alle aspettative dei consumatori e degli investitori.
Durante...
Condividi l’articolo
Articoli correlati
Potrebbe interessarti
Stazioni Marittime S.p.A. approvato il bilancio 2024
Poste Italiane sposa il modello Rakuten
Andrea Giachero confermato presidente Spediporto
Federlogistica: “Istituire una Cabina di Regia nazionale permanente sulla logistica”
Stop all’Autostrada ferroviaria alpina: danni economici e ambientali in vista
Iscriviti alla newsletter
Resta aggiornato su tutte le notizie dal mondo del trasporto e della logistica