

ROMA - Un allarme bomba sulla nave della compagnia genovese Jolly Palladio della Ignazio Messina & C, in una delle aree più sensibili del traffico marittimo, nello stretto che connette il Golfo di Oman con il Golfo Persico.
Fortunatamente si tratta solo di una simulazione durante l'esercitazione antiterrorismo che ha visto coinvolti la Marina Militare italiana e la Marina Mercantile nello Stretto di Hormuz.
Con la portacontainer ro-ro, il pattugliatore polivalente d’altura Thaon di Revel per una vera e propria simulazione di un attacco terroristico all’unità della compagnia genovese, battente bandiera italiana, con le conseguenti reazioni della nave militare.
Ricevuto l’allarme lanciato dal mercantile circa la possibile presenza a bordo di un ordigno esplosivo, un team di militari specializzati è stato preparato e trasportato, tramite l’elicottero in dotazione a nave Thaon de Revel, sul ponte della Jolly Palladio dove ha messo in atto le procedure di ricerca de...
Condividi l’articolo
Tags: Shipping
Articoli correlati
Potrebbe interessarti
Il World Shipping Council lancia l’allarme sui nuovi dazi portuali USA
WASHINGTON – Il World Shipping Council, l’associazione internazionale che rappresenta i principali operatori del trasporto marittimo di linea, ha espresso forti preoccupazioni in merito al nuovo regime tariffario annunciato dall’Ufficio…
Misure americane sul settore marittimo: Luca Sisto ci parla di ricadute
ROMA – Dopo gli ultimi annunci (e ripensamenti) del presidente Trump, abbiamo sondato il terreno per capire cosa ne pensa in Italia il “popolo” dell’armamento. Ce ne ha parlato in…
Livorno: i risultati dell’operazione “Oro blu”
LIVORNO – Si è chiusa ieri l’operazione nazionale di polizia ambientale “Oro blu”, avviata dal 13 Gennaio e finalizzata alla tutela dell’ambiente marino-costiero ed in particolare al contrasto degli illeciti…
Assarmatori su tasse americane: “No allarmismi ma problema di non poco conto”
ROMA – Mentre la premier Meloni contratta con gli Stati Uniti cercando un compromesso a “metà strada”, le incertezze procedono nei mercati mondiali, e nel trasporto marittimo l’orizzonte è ancora…
Trasporti marittimi, Regione Siciliana: soddisfazione Schifani alla riunione al Mit
ROMA – “Esprimo il mio più sincero apprezzamento nei confronti del ministro delle Infrastrutture Matteo Salvini e del viceministro con la delega ai Trasporti Edoardo Rixi, per la gestione attenta…
Iscriviti alla newsletter
Resta aggiornato su tutte le notizie dal mondo del trasporto e della logistica