

ROMA - "Si avvicina la ripresa, ma l'imperativo è non abbassare la guardia". Questo in estrema sintesi, il principale dato emerso all'assemblea di Assonave, l’Associazione che rappresenta l’industria navalmeccanica italiana, riunitasi a Roma, sotto la presidenza dell’Amb. Vincenzo Petrone. Nel corso dell’incontro sono stati approvati il Bilancio 2020 e il Preventivo Economico 2021.
Il quadro emerso dall’assemblea, in relazione al comparto crocieristico mondiale, ha evidenziato come dopo un 2019 già deludente, con ordini calati del 20% in volume rispetto all’anno precedente, il settore, a seguito del perdurare della crisi mondiale generata dal Covid-19, ha registrato nel 2020 un nuovo crollo degli ordini pari ad un ulteriore 20%. Solo grazie ad un’impennata di ordini nel quarto trimestre è stato possibile superare i minimi ventennali del 2016. In questo contesto, in Europa, stiamo purtroppo assistendo anche ad un ribaltamento...
Condividi l’articolo
Tags: Shipping
Articoli correlati
Potrebbe interessarti
Grimaldi amplia la flotta: consegnata la Eco Napoli
NAPOLI – Con la consegna della Eco Napoli, il Gruppo Grimaldi completa la sua flotta di quattordici navi ro-ro ibride di classe Grimaldi Green 5th Generation (GG5G), tra le più…
Parenti: il lavoro portuale sta cambiando
VERONA – A LetExpo, anche i porti sono stati protagonisti. In particolare abbiamo incontrato Gaudenzio Parenti, direttore generale di Ancip con il quale abbiamo provato a guardare al futuro del…
RAM cerca di attirare giovani marittimi
VERONA – Come attirare nuovi giovani verso il lavoro marittimo? Una mossa scelta da RAM è quella di presentare al proprio stand di LetExpo la campagna a favore dell’inserimento dei…
Fincantieri consegna Norwegian Aqua a Marghera
MARGHERA (VE) – Fincantieri ha celebrato la consegna di Norwegian Aqua, la prima unità della nuova classe ampliata Prima Plus realizzata per Norwegian Cruise Line (NCL). La cerimonia si è…
d’Amico International Shipping, ottimi risultati nel 2024
GENOVA – Il Consiglio di Amministrazione di d’Amico International Shipping S.A. (DIS) ha approvato i risultati finanziari per il 2024, confermando un altro anno di solida crescita e performance finanziaria…
Iscriviti alla newsletter
Resta aggiornato su tutte le notizie dal mondo del trasporto e della logistica