

VERONA - Sabato LetExpo ha chiuso i battenti dando appuntamento alla seconda edizione (potete riascoltare tutte le interviste del Messaggero Marittimo cercando in home page).
In tale occasione il Coordinamento Regione Toscana e Assotrasporti-Eumove hanno voluto riflettere sull’importanza delle fiere per ri-accendere i riflettori sulla logistica e sulle sue necessità.
È questo a loro parere il luogo migliore per tornare ad incontrarsi e confrontarsi: “Considerando il periodo di difficoltà che l’autotrasporto e la logistica stanno affrontando, anche a causa del caro-carburante, le fiere sono un’opportunità fondamentale per portare l’attenzione dell’opinione pubblica e della politica verso lo sviluppo sostenibile”.
“Indubbiamente, per l’associazione, le fiere sono un’occasione per raccog...
Condividi l’articolo
Tags: Logistica
Articoli correlati
Potrebbe interessarti
Pessina: “L’Italia si svegli sulle ZES”
ROMA – “È il momento di svegliarsi e agire con decisione: l’Italia deve smettere di tergiversare e accelerare senza indugi sull’attuazione delle Zone Economiche Speciali (ZES), delle Zone Logistiche Speciali…
Linde nel Sustainability Yearbook 2025 di S&P Global
WOKING – Linde plc (Nasdaq: LIN) ha annunciato oggi di essere stata riconosciuta per le sue prestazioni all’avanguardia in ambito sostenibilità grazie all’inclusione nel Sustainability Yearbook 2025 di S&P Global.…
Roma sotto “pressione logistica” per l’ultimo saluto al Pontefice
ROMA – Con l’arrivo in Vaticano della salma di Papa Francesco, esposta da oggi nella Basilica di San Pietro, Roma si mobilita per garantire la sicurezza in vista delle…
Assocostieri 2025: la logistica energetica tra sostenibilità e sviluppo
ROMA – Il settore della logistica energetica si prepara a un momento di confronto decisivo sul proprio futuro. Si terrà infatti mercoledì 18 giugno, a partire dalle ore 11, l’Assemblea…
Focus sull’automotive, in attesa del Salone di Shangay 2025
PECHINO – Il mercato automobilistico cinese continua la sua corsa al rialzo: nel 2024 sono stati immatricolati 31,4 milioni di nuovi veicoli, con una crescita del 4,5% rispetto all’anno precedente.…
Iscriviti alla newsletter
Resta aggiornato su tutte le notizie dal mondo del trasporto e della logistica