

CIVITAVECCHIA - Autobus alimentati a idrogeno a emissioni zero circoleranno entro i prossimi due anni nel porto di Civitavecchia. Questo grazie al progetto Life3H, che vede la Regione Abruzzo capofila nell'ambito di un'iniziativa che porterà alla realizzazione di tre "Hydrogen valley", di cui quella del Porto di Roma sarà la prima "Hydrogen valley portuale" italiana.
Il progetto, cofinanziato dal programma Life dell'Unione europea, ha una durata di quattro anni e prevede un budget complessivo di 6.339.853 euro. Oltre alla Regione Abruzzo, che è coordinatore, ci sono numerosi partner, tra i quali figurano l'Adsp del mar Tirreno centro settentrionale e Port Mobility, oltre poi a Società Chimica Bussi spa, Citrams (Centro Interdipartimentale Trasporti e Mobilità sostenibile - Università dell'Aquila), Rampini spa, Snam 4 Mobility spa, Comune di Terni, Tua spa, UNeed.it srl, Università di Perugia e Università degli Studi Guglielmo Marconi di Roma.
Il progetto degli autobus a idroge...
Condividi l’articolo
Articoli correlati
Potrebbe interessarti
Estate inaspettata per i porti dell’AdSp Mam
BARI – L’estate 2023 fa ricordare finalmente i numeri pre Covid nei porti dell’AdSp del mar Adriatico meridionale con 3.715 accosti che rappresentano quasi il 27% in più rispetto al…
Bucci commissario straordinario per la nuova Diga Foranea di Genova
GENOVA – Il sindaco di Genova, Marco Bucci, è stato designato Commissario per la costruzione della Diga Foranea del porto di Genova, secondo quanto stabilito da un emendamento approvato nel…
Ortona destinataria di importanti investimenti
ORTONA – Il doppio investimento che l’Autorità di Sistema portuale del mare Adriatico centrale ha destinato al porto di Ortona riguarda il consolidamento del primo tratto della banchina di riva…
Civitavecchia: visita dell’ambasciatore danese
CIVITAVECCHIA – L’ambasciatore di Danimarca in Italia Anders Carsten Damsgaard è stato in visita all’Autorità di Sistema Portuale del Mar Tirreno Centro Settentrionale dove è stato ricevuto dal presidente Pino…
A Gorizia un’officina per la riparazione di carri ferroviari
TRIESTE – Gorizia al centro di due importanti eventi per l’AdSp del mar Adriatico orientale e Trieste che con i suoi circa 10 mila treni annui è il primo porto…
Iscriviti alla newsletter
Resta aggiornato su tutte le notizie dal mondo del trasporto e della logistica