Barletta, nel 2023 lavori di prolungamento dei moli foranei

Nuovi spazi
BARLETTA - Martedì 6 settembre, il MITE (Ministero della Transizione Ecologica) ha decretato la non assoggettabilità dell’opera “Lavori di prolungamento dei moli foranei del porto di Barletta” alla Valutazione di Impatto Ambientale (VIA). La decisione scaturisce all’esito di un complesso e lungo iter avviato dall’Autorità di Sistema Portuale del Mare Adriatico Meridionale (AdSp MAM) e finalizzato alla realizzazione di un intervento che mira a ridurre drasticamente il fenomeno dell’insabbiamento della imboccatura e dell’intero bacino portuale; a potenziare notevolmente i parametri di sicurezza delle navi all’ormeggio e a migliorare la navigabilità a Barletta. Si accelerano, pertanto, i tempi per la realizzazione dell’opera. Il Dipartimento Tecnico dell’Ente, infatti, convocherà, già tra una decina di giorni, la Conferenza di Servizi che si chiuderà entro l’anno i...
Abbonati Effettua il login
Condividi l’articolo
Tags: Porti

Articoli correlati

Potrebbe interessarti

lituania
Porti

Porto di Ancona: ambasciatore della Lituania in visita

ANCONA – Visita istituzionale dell’Ambasciatore della Repubblica della Lituania in Italia, Dalia Kreivienė, all’Autorità di sistema portuale del mare Adriatico centrale. L’Ambasciatore ha incontrato il Presidente dell’Autorità di sistema portuale,…
porto di gioia tauro
Porti

Il porto di Gioia Tauro non si ferma!

GIOIA TAURO – Il porto di Gioia Tauro non si ferma! È questo lo slogan che chiude il manifesto presentato da una serie di istituzioni, associazioni e aziende del porto…

Iscriviti alla newsletter

Resta aggiornato su tutte le notizie dal mondo del trasporto e della logistica

Il nostro Podcast