Bioraffineria Eni: il progetto innovativo di Livorno

Eni di Stagno raffineria eni
LIVORNO - La conferma di un progetto per una bioraffineria a Livorno da 250 milioni di euro arriva direttamente da Eni che annuncia che “si stanno ultimando le verifiche di compliance interne e si stanno svolgendo tutti gli studi sulle condizioni di fattibilità necessari per effettuare un investimento in economia circolare a Livorno e per verificare la concreta possibilità di realizzare un impianto di biometanolo alimentato dai rifiuti. Eni intende confrontarsi con il territorio e la comunità locale prima di assumere qualunque determinazione”. Si tratterebbe di una vera innovazione per la gestione dei rifiuti per il prossimo futuro che porterebbe Eni insieme ad Alia a riconvertire l'attuale impianto che si estende per 190 ettari a nord della città, capace così di trasformare da subito 200 mila e in prospettiva 400 mila tonnellate di plastiche dure non riciclabili e di Css, il combustibile solido ...
Abbonati Effettua il login
Condividi l’articolo
Tags: Economia

Articoli correlati

Potrebbe interessarti

liguria
Economia

Liguria fondamentale per l’Economia del Mare Nazionale

GENOVA – L’XI Rapporto Nazionale sull’Economia del Mare, presentato dall’Osservatorio Nazionale sull’Economia del Mare (OsserMare) e elaborato dal Centro Studi Tagliacarne di Unioncamere, rivela che l’Economia del Mare in Italia…
sciopero
Economia

Fabbriche di auto in Usa: è sciopero

ROMA – Scoccata la mezzanotte senza aver ricevuto nessun comunicato sul rinnovo del contratto i lavoratori delle tre principali case automobilistiche in Usa hanno incrociato le braccia, oltre 10 mila…

Iscriviti alla newsletter

Resta aggiornato su tutte le notizie dal mondo del trasporto e della logistica

Il nostro Podcast