ROMA - Con oltre 100.000 auto trasportate da Gennaio ad oggi nei porti del Nord America, lo scalo di Civitavecchia si conferma l'hub strategico di Fiat Chrysler Automobiles (Fca) in Italia per il trasferimento negli Stati Uniti delle auto prodotte nella fabbrica di Melfi. Le Jeep Renegade e le 500 L destinate al mercato americano raggiungono lo scalo laziale tramite treni con cadenza ormai quasi quotidiana. Ogni due settimane, poi una nave della flotta Grimaldi Napoli carica le autovetture per trasportarle nei porti di Baltimora e Halifax. Questo servizio, precisa una nota dell'Autorità portuale di Civitavecchia, è il primo diretto e regolare che collega il Mediterraneo alle terre d'Oltreoceano per il settore ro/ro - car carrier, eseguito attraverso l'utilizzo di quattro navi con una capacità totale di carico pari a 25.000 automobili e un tempo di percorrenza non superiore ai tredici giorni.
Abbonati
Effettua il login
Condividi l’articolo
Articoli correlati
Potrebbe interessarti
Porto Trieste hub lungo Via della Seta
Francesco Greggio nuovo Cfo Gruppo Moby
Costruzione del terminal Dp World in Ecuador
Nello scalo di Ancona arriva Babbo Natale
In comune a Trieste ambasciatore della Turchia
Iscriviti alla newsletter
Resta aggiornato su tutte le notizie dal mondo del trasporto e della logistica